Calcio d'angolo (calcio)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il calcio d'angolo (o corner) è, nel calcio, il tiro di punizione utilizzato per riprendere il gioco quando la palla va oltre la linea di porta, se l'ultimo tocco prima che il pallone esca è di un calciatore difendente. Viene battuto dall'angolo più vicino al punto in cui il pallone è uscito, in linea con i pali della porta.
Il calcio d'angolo è regolamentato dalla regola n.17 del Regolamento del giuoco del calcio. Viene segnalato dall'arbitro e dal guardalinee indicando l'angolo da cui il calcio va battuto.
Su calcio d'angolo non esiste il fuorigioco.
Il punto del calcio d'angolo è contrassegnato da una bandierina che deve avere un'altezza minima di 1.5 metri. La presenza delle bandierine ai vertici del terreno di gioco è indispensabile, infatti senza di esse la partita non può essere disputata.
Il pallone deve essere posizionato nell'arco d'angolo, del raggio di 1 metro, ai piedi della bandierina, che non può essere tolta, nemmeno allo scopo di agevolare la battitura del calcio d'angolo. Può essere posto anche sulla linea e fuoriuscire all'esterno della stessa, purché parte del pallone tocchi l'interno dell'arco d'angolo. I difensori devono stare ad almeno 9,15 metri dall'arco d'angolo.
Il giocatore che batte il calcio d'angolo può segnare una rete direttamente, ma non può toccare una seconda volta la palla senza che questa sia stata prima toccata da almeno un altro giocatore, nemmeno se questa gli torna vicino rimbalzando su un palo o sull'arbitro.
Il calcio d'angolo è una delle punizioni più pericolose per la difesa, perché giocatori molto alti, detti anche "torri", non fanno troppa fatica a segnare di testa, assistiti da chi batte il calcio stesso.
Inoltre, durante la battuta d'un calcio d'angolo, quasi tutti i giocatori di entrambe le squadre sono in area di rigore, appunto per segnare od impedire un gol.
Normalmente il calcio d'angolo viene tirato "volante", ma può essere battuto rasoterra verso la fine della partita da chi è in vantaggio, per "perder tempo" e per non sprecare troppe energie. Raramente si tenta di segnare la rete direttamente dal calcio d'angolo; infatti questa è un'operazione molto difficile, in quando oltre a dover effettuare un tiro cosiddetto "ad effetto", cioè un tiro in cui la palla ha una traiettoria non dritta, deve anche superare i difensori posti vicini al palo proprio allo scopo di sventare questi tentativi.
Uno dei più grandi goleador su calcio d'angolo è l'italiano Marco Materazzi ( Inter).
Importanti tiratori di calci d'angolo sono, in Italia, Andrea Pirlo ( Milan), Francesco Totti (
Roma) e Fabio Grosso (
Inter).