Caproni Vizzola F.5
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Caproni Vizzola F.5 | |
---|---|
Descrizione | |
Ruolo | aereo da caccia |
Equipaggio | 1 |
Primo volo | [[ ]] 1939 |
Costruttore | Caproni Vizzola |
Esemplari costruiti | 14 |
Dimensioni | |
Lunghezza | m |
Apertura alare | m |
Altezza | m |
Superficie alare | m² |
Pesi | |
A vuoto | 1818 kg |
Massimo al decollo | kg |
Propulsione | |
Motore | Fiat A.74 RC.38 motore radiale a pistoni |
Potenza | 870 hp |
Prestazioni | |
Velocità massima | circa 500 km |
Autonomia | |
Tangenza | |
Armamento | |
Mitragliatrici | 2 da 12.7 mm |
La lista di aerei militari presenti su Wikipedia | |
Progetto:Aviazione |
Caccia presentato al concorso per la scelta della prima generazione di monoplani da caccia italiani. Non soffriva di autorotazione come altri coevi, ma non ebbe successo nel confronto con gli altri apparecchi, forse anche per la costruzione mista di cui era assemblato. Comunque sia, una dozzina di macchine vennero realizzate, usate , grazie alla dotazione di radio ricetrasmittenti, come caccia notturni