Carelia meridionale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Etelä-Karjalan maakunta | |||||
---|---|---|---|---|---|
Visita il portale della Finlandia ![]() |
|||||
|
|||||
Provincia | Finlandia meridionale | ||||
Capoluogo | Lappeenranta | ||||
Direttore regionale | Timo Puttonen | ||||
Superficie - Totale |
Classificazione – 7 240 km² |
||||
Popolazione - Totale - Densità |
Classificazione – 138 000 – ab/km² |
||||
Animale simbolo | – | ||||
Uccello simbolo | Usignolo | ||||
Pesce simbolo | Salmone atlantico | ||||
Pianta simbolo | Anemone pulsatilla | ||||
Pietra simbolo | Spettrolite |
La Carelia meridionale (in finlandese Etelä-Karjala, in svedese Södra Karelen) è una regione della Finlandia nella provincia della Finlandia meridionale. È chiamata in tale modo in base alla posizione geografica della regione storica della Carelia, che adesso si trova divisa tra la Finlandia e la Russia. Tale regione, culturalmente e storicamente è parte della vecchia provincia di Viipuri (adesso Vyborg).
Il PIL della regione è stato nel 2001 pari a 3066 milioni di euro.
[modifica] Distretti
- Distretto di Imatra
- Distretto di Lappeenranta
- Distretto del Saimaa occidentale
[modifica] Comuni
Nella regione della Carelia meridionale vi sono complessivamente 12 comuni (le città sono evidenziate in grassetto)
|
|
[modifica] Collegamenti esterni
Regioni della Finlandia | ![]() |
---|---|
Åland | Carelia meridionale | Carelia settentrionale | Finlandia centrale | Kainuu | Kanta-Häme | Kymenlaakso | Lapponia | Ostrobotnia | Ostrobotnia centrale | Ostrobotnia meridionale | Ostrobotnia settentrionale | Päijät-Häme | Pirkanmaa | Satakunta | Savo meridionale | Savo settentrionale | Uusimaa | Uusimaa orientale | Varsinais-Suomi |