Carlo, duca di Berry
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
Carlo Ferdinando di Borbone, duca di Berry (24 gennaio 1778 - 14 febbraio 1820). Figlio secondogenito di Carlo conte d'Artois (futuro re con il nome di Carlo X) e di Maria Teresa di Savoia dopo la restaurazione fu tra i capi degli ultrarealisti. Sposò una donna inglese (era andato in Inghilterra) ma non ebbero figli e per questo poi divorziarono. Si risposò con Maria Carolina delle Due Sicilie dalla quale ebbe un figlio, il conte di Chambord, a cui rivendicò il trono. Fu assassinato nel 1820 da un rivoluzionario.
I suoi nonni paterni erano Luigi, delfino di Francia e Maria Giuseppina di Sassonia; i suoi nonni materni erano Vittorio Amedeo III di Savoia e Maria Antonietta di Borbone. Tra i suoi bisnonni ricordiamo Luigi XV di Francia, Carlo Emanuele III di Savoia e Filippo V di Spagna.