Carlo Mattrel
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carlo Mattrel (Torino, 14 aprile 1937 - Front Canavese, 25 settembre 1976) è stato un giocatore di calcio nel ruolo di portiere.
Iniziò a muovere i primi passi nella Juventus. Disputò il campionato 1956-57 nelle file dell'Anconitana in serie D per poi tornare in bianconero.
Ben 7 stagioni sotto la Mole per lui, salvo una parentesi nel Palermo nel campionato 1961-62, con la soddisfazione di vincere 3 scudetti (1958, 1960 e 1961) e 3 edizioni della Coppa Italia (1959, 1960 e 1965).
Nel 1965-66 militò nel Cagliari rimanendovi due stagioni per poi essere ceduto alla Spal. Ritiratosi al termine del campionato 1967-68 a causa di contrasti con la dirigenza della società ferrarese, intraprese l'attività di imprenditore edile fino alla prematura scomparsa nel 1976 in un incidente stradale.[1]
[modifica] Carriera in Nazionale
Mattrel debuttò con la Nazionale nell'incontro pre-mondiale Belgio-Italia 1-3.
Convocato nella lista dei 22 giocatori per la spedizione al Mondiale 1962 disputò da titolare la sfortunata partita Cile-Italia 2-0 che segnò anche il suo addio alla maglia azzurra dopo aver collezionato 2 presenze nella Rappresentativa Giovanile e una nella Nazionale B.
[modifica] Riferimenti
1 L. Buffon · 2 Losi · 3 Radice · 4 Salvadore · 5 C. Maldini · 6 Trapattoni · 7 Mora · 8 Maschio · 9 Altafini · 10 Sivori · 11 Menichelli · 12 Mattrel · 13 Albertosi · 14 Rivera · 15 Sormani · 16 Robotti · 17 Pascutti · 18 David · 19 Janich · 20 Tumburus · 21 Ferrini · 22 Bulgarelli · 23 - · Commissario Tecnico: Mazza - Ferrari