Carlo Recalcati
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carlo Recalcati (Milano, 11 settembre 1945) è un ex giocatore, attualmente allenatore di pallacanestro di nazionalità italiana.
Nella sua carriera da giocatore ha un ottimo palmares, bandiera storica della Pallacanestro Cantù degli Anni Sessanta e Anni Settanta, ha vinto due Scudetti (1968 e 1975), 3 Coppe Korac (1973, 1974 e 1975), tre Coppe delle Coppe (1977, 1978 e 1979) e una Coppa Intercontinentale (1975). Ha anche vinto tre Oscar del Basket.
Con la Nazionale italiana di pallacanestro vanta 166 presenze, con 1239 punti segnati ed ha vinto due medaglie di bronzo (1971 e 1975).
Nel 1979-1981 milita con la Pallacanestro Parma, in Serie B, ormai non più giovane per il parquet, diventa come "allenatore in campo".
Dopo l'esperienza parmense, mette le scarpette al chiodo e diventa coach a tutti gli effetti, dapprima con l'Alpe Bergamo, dal 1981 al 1984. Nel 1984 ritorna a Cantù, dove rimase fino al 1990.
Successivamente allena, per cinque anni, la Viola Reggio Calabria. Nel 1996 con l'Aresium Milano e nel 1997 di nuovo a Bergamo.
Nel 1997, per due anni, è alla pallacanestro Varese dove conquista lo scudetto nel 1999. In seguito, per il periodo 1999-2001, passa alla Fortitudo Bologna, dove vince lo scudetto nel 2000.
Nel 2001 diventa CT della Nazionale. Nel 2003 il suo contratto si trasforma in part-time, poiché nel frattempo è diventato coach della Montepaschi Siena, con la quale ha vinto lo scudetto nel 2004.
Da coach della Nazionale ha vinto la medaglia di bronzo agli Europei del 2003 e la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Atene nel 2004.