Carolina Kostner
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carolina Kostner (Bolzano, 8 febbraio 1987) è una pattinatrice artistica su ghiaccio italiana.
Kostner inizia a pattinare sul ghiaccio fin da bambina, spinta sia dal padre Erwin, ex-giocatore di hockey su ghiaccio (fu capitano della nazionale italiana) ed allenatore della nazionale italiana giovanile che dalla madre Maria Patrizia (conosciuta come Patrizia), pattinatrice di livello medio alto ed allenatrice delle giovanissime del "Ice Club Gardena". Fu subito entusiasta di pattinare e non ha più smesso, anche quando fu costretta a trasferirsi a Oberstdorf (Germania) per poter studiare e al tempo stesso allenarsi (presso il centro sportivo per il pattinaggio sul ghiaccio), guidata dal tedesco Michael Huth. Fino a poco tempo fa viveva nel collegio nel quale si allenava e studiava (frequenta l'ultimo anno del liceo linguistico) ma da poco è andata ad abitare in una casa tutta sua.
Nel 2005 ha vinto la medaglia di bronzo ai Campionati mondiali di pattinaggio di figura, svoltisi a Mosca (Russia), nell'individuale femminile.
Il 22 novembre 2005 è stata nominata dal presidente del CONI quale portabandiera dell'Italia nella cerimonia di apertura della XX Olimpiade Invernale di Torino 2006. A meno di un mese dalle Olimpiadi, il 19 gennaio 2006 si è classifica al terzo posto ai Campionati europei di pattinaggio di figura di Lione. Alle Olimpiadi di Torino 2006 ha chiuso al nono posto.
Dopo un infortunio, nel 2007 ritorna prima ai Campionati Italiani, vinti senza troppe difficoltà, e poi ai Campionati Europei di Varsavia, nei quali si aggiudica la medaglia d'oro di specialità il 27 gennaio, 35 anni dopo l'argento di Rita Trapanese. L'esercizio che ha presentato era quasi perfetto ( 6 salti tripli di cui due in combinazione , apre male il Loop che le riesce solo singolo ). Ai campionati del mondo svoltisi a Tokyo Carolina presenta un programma corto perfetto aggiudicandosi il terzo posto parziale. Ma complice la tensione sbaglia molto nel programma lungo e scivola in sesta posizione
Ha vincoli di parentela con l'ex sciatrice Isolde Kostner.
[modifica] Palmarès
Campionati pattinaggio di figura singolo juniores | |||
---|---|---|---|
Anno | Mondiali | Europei | Nazionali |
2001 | 11° | ||
2002 | 10° | ||
2003 | 3° | 1° |
Campionati pattinaggio di figura singolo | ||||
---|---|---|---|---|
Anno | Mondiali | Europei | Nazionali | Olimpiadi |
2003 | 10° | 4° | 1° | |
2004 | 5° | 5° | 2° | |
2005 | 3° | 7° | 1° | |
2006 | 12° | 3° | 1° | 9° |
2007 | 6° | 1° | 1° |
[modifica] Altri progetti
Articolo su Wikinotizie: Carolina Kostner oro europeo 2007