Casabona
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|||
---|---|---|---|
Stato: | ![]() |
||
Regione: | ![]() |
||
Provincia: | ![]() |
||
Coordinate: |
|
||
Altitudine: | 304 m s.l.m. | ||
Superficie: | 68 km² | ||
Abitanti: |
|
||
Densità: | 46 ab./km² | ||
Frazioni: | Zinga | ||
Comuni contigui: | Belvedere di Spinello, Castelsilano, Melissa, Pallagorio, Rocca di Neto, San Nicola dell'Alto, Strongoli, Verzino | ||
CAP: | 88822 | ||
Pref. tel: | 0962 | ||
Codice ISTAT: | 101004 | ||
Codice catasto: | B857 | ||
Nome abitanti: | casabonesi | ||
Santo patrono: | San Nicola | ||
Giorno festivo: | 6 dicembre | ||
![]() |
Casabona è un comune di 3.161 abitanti della provincia di Crotone.
Indice |
[modifica] Amministrazione comunale
Sindaco: Francesco Seminario dal 13/06/2004
Centralino del comune: 0962 82422
Email del comune: info@comune.casabona.kr.it
[modifica] Stemma Comune di Casabona
- Descrizione Araldica dello Stemma
Campo azzurro, con figura di casa al naturale nella parte centrale, posta di tre quarti, con la fronte verso destra, adornata di 2 finestre sul fianco e accompagnata in capo da una stella d'argento. Ornamenti esteriori da Comune
- Blasonatura del Gonfalone
Il gonfalone è composto da un drappo azzurro e bianco, riccamente ornato con ricami d'argento e centrato dallo stemma con l'iscrizione centrata in argento: Comune di Casabona. Le parti di metallo e i cordoni sono argentati. Nella freccia è rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo è inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d'argento.
[modifica] Storia del borgo
Sebbene il borgo casabonese risulti essere di modeste dimensioni e sia interessato da un flusso emigratorio di notevole portata ormai da parecchi anni, i primi insediamenti nell'area sono databili a diversi secoli fa.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti