Casata di Leone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Casata di Leone governò l'Impero Romano d'Oriente tra il 457 e 518, e varie parti dell'Impero Romano d'Occidente tra il 474 e il 480.
La casata diede all'impero diversi imperatori:
- Leone I (401-474, governò 457 - 474) – soldato
- Leone II (467-474, governò 474) – nipote di Leone I e figlio di Zenone
- Zenone, (425 - 491, governò 474 - 475) – genero di Leone I, originalmente Tarasicodissa, un isauro
- Basilisco (m. 477, governò 475-476) – cognato di Leone I
- Zenone (governò 476-491) – restaurato
- Anastasio I (430 - 518, governò 491 - 518) – silentiarius; genero di Leone I, scelto dalla vedova di Zenone, Ariadne
- Giulio Nepote, Imperatore d'Occidente, marito di una nipote di Leone I
Altri membri della casata furono:
- Aelia Verina, moglie di Leone I e sorella di Basilisco
- Armatus, generale, nipote di Basilisco e Verina
- Ariadne, figlia di Leone I e moglie di Zenone
Bisanzio | Portale Bisanzio | Categoria Impero bizantino | Portale Storia |
Imperatori bizantini | Impero bizantino Costantinopoli | Patriarcato di Costantinopoli | Thema |
Aiutaci partecipando al Progetto Bisanzio e/o ampliando uno stub di Bisanzio! -- Scrivi alla Taverna sul Bosforo |