Centauriano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Centuriano è una lingua presente nella collana di libri Artemis Fowl scitta da Eoin Colfer. Tale linguaggio viene mezionato nel libro Artemis Fowl: L'incidente artico.
[modifica] La lingua
Il Centuriano è probabilmente la forma più antica di scrittura e risale a più di 10'000 anni fa. Nel libro inizialmente viene detto che essa è conosciuta da circa 6 centauri e che solo Polledro può decifrare la variante usata dal suo computer. In realtà Opal Koboi è riuscita, spiando Polledro, a risalire al codice segreto.
[modifica] Caratteristiche
Il Centuriano presenta molte lettere simili a quelle del nostro alfabeto (ad esempio la "I", la "U", la "S" e la "F"). Alcune lettere sono leggermente dissimili e possono non essere riconosciute subito (come la "G" e la "B"), mentre poche sono totalmente differenti dalle nostre (la "Z"=_, la "H"=|'...).
L'alfabeto dei centauri non presenta la "T", che viene sostituita da spazi vuoti, ed ogni parola (per non creare confusione) è staccata da quella successiva tramite un simbolo che non può essere tradotto con nessuna lettera (e che corrisponde al nostro spazio).
Inoltre tale linguaggio non ha segni di punteggiatura tranne il punto ed è scritto interamente con lettere maiuscole.
Artemis Fowl | Artemis Fowl: L'incidente artico | Artemis Fowl: Il codice eternity | Artemis Fowl: L'inganno di Opal | Artemis Fowl: La cassaforte segreta | Artemis Fowl: La colonia perduta
Artemis Fowl Jr | Artemis Fowl Sr | Angeline Fowl | Domovoi Leale | Juliet Leale | Madame Ko | Jon Spiro | Arno Tozz | Mocassini McGuire