Artemis Fowl: Il codice eternity
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Artemis Fowl: Il Codice Eternity | |
Titolo originale | Artemis Fowl: The Eternity Code |
Autore: | Eoin Colfer |
Anno (1a pubblicazione) : | 2003 |
Genere: | romanzo |
Sottogenere: | fantasy |
EDIZIONE RECENSITA | |
Anno: | 2003 |
Editore: | Arnoldo Mondadori Editore |
Traduzione: | Angela Ragusa |
Collana: | Oscar bestsellers |
Pagine: | 326 |
ISBN | 8804522674 |
Progetto Letteratura |
Artemis Fowl: Il Codice Eternity è un libro fantasy per ragazzi, scritto da Eoin Colfer. È il terzo libro della saga Artemis Fowl.
[modifica] Trama
Nel terzo capitolo della saga, il protagonista Artemis Fowl crea il Cubo, un supercomputer che unisce tecnologia umana e elfica. Il Cubo non ha prezzo, quindi quando Artemis lo mostra al magnante statunitense senza scrupoli Jon Spiro, proponendogli di tenerlo fuori dal mercato per dodici mesi, il tempo più che sufficiente per svendere le sue azioni e acquistare quelle delle future Industrie Fowl. Questi, invece, si limita a sottraglielo e Leale, per proteggere il giovane Fowl, riceverà dalla guardia del corpo di Spiro, Arno Tozz, un proiettile letale. Sarà solo la magia del Piccolo Popolo, fornitagli da Spinella Tappo a salvarlo, anche se Leale perderà 15 anni e parte della sua velocità e dei suoi riflessi.
C'è un altro problema però: infatti il Cubo è anche in grado di rintracciare le frequenze della LEP, e ora che è in mano a Spiro la civiltà del Piccolo Popolo rischia di essere scoperta. Per fortuna il Cubo è protetto dal Codice Eternity, un codice teoricamente indecifrabile, che solo Artemis è in grado di rompere di violare per utilizzare il Cubo.
Spiro, dopo essere tornato a Chicago, chiede quindi alla mafia locale di inviare qualcuno in Irlanda, a prelevare il giovane Fowl. Carla Frazzetti, la figlioccia del boss locale, invia due uomini, un ferraiolo (chi maneggia le armi) e una scimmia (che apre le porte). Carla sceglie Mocassini McGuire come ferraiolo, e Lance Escava (niente meno che Bombarda Sterro) come scimmia. Lance accetta l'incarico con l'intenzione di boicottare l'operazione. I due portano Artemis a Chicago, e il ragazzo, con l'aiuto di Spinella, Bombarda, Juliet, Leale e il supporto tecnico di Polledro, riesce a recuperare il Cubo dopo essere riuscito ad incastrare Spiro e le sue guardie.
Tornando a Casa Fowl Artemis riesce a passare gran parte delle ricchezze di Jon Spiro a uno dei suoi conti svizzeri, dando il 90% in beneficenza a Amnesty International.
Una volta arrivati a Casa Fowl, Polledro fa uno spazzamente ad Artemis e ai suoi amici facendogli perdere i ricordi. Prima, però, Artemis dona a Bombarda Sterro un dischetto, che contiene tutte le informazioni di Artemis sul Piccolo Popolo, chiedendo a Bombarda di tenerlo con sè.
Artemis Fowl | Artemis Fowl: L'incidente artico | Artemis Fowl: Il codice eternity | Artemis Fowl: L'inganno di Opal | Artemis Fowl: La cassaforte segreta | Artemis Fowl: La colonia perduta
Artemis Fowl Jr | Artemis Fowl Sr | Angeline Fowl | Domovoi Leale | Juliet Leale | Madame Ko | Jon Spiro | Arno Tozz | Mocassini McGuire
LEP | Biobomba | Il Cubo | Il Libro | Neutrino 2000 | Cantuccio | Stasi | Mazza Sette | Spazzamente | Gnomico| Centauriano| Artemis Fowl (film)