Chamaecyparis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Chamaecyparis | ||||||||||||
![]() Chamaecyparis lawsoniana |
||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||
|
||||||||||||
Specie | ||||||||||||
|
Chamaecyparis (Chamaecyparis, Spach 1841) è un genere delle Cupressaceae. Queste piante vengono chiamate impropriamente cipressi, originaria delle coste occidentali e orientali del Nord America, e delle coste orientali dell'Asia, possono raggiungere in natura i 60 m, hanno rami penduli e appiattiti, come piante ornamentali vengono usate le specie Chamaecyparis lawsoniana e la Chamaecyparis pisifera, sono specie rustiche amano terreni freschi silicei, si adattano bene negli ambienti umidi del nord Italia.
[modifica] Specie
Il genere Chamaecyparis comprende le seguenti specie:
- Chamaecyparis formosensis
- Chamaecyparis lawsoniana
- Chamaecyparis obtusa
- Chamaecyparis pisifera
- Chamaecyparis taiwanensis
- Chamaecyparis thyoides