Chappell (cratere)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cratere Chappell |
|
Tipologia: | Crater |
Satellite: | Luna |
Dati topografici | |
Latitudine: | 54,7° N |
Longitudine: | 177,0° W |
Estensione: | 80 km |
Chappell è il nome di un cratere lunare da impatto intitolato all'astronomo statunitense James F. Chappell, situato nell'emisfero lunare più distante dalla terra (faccia nascosta). Questa formazione si trova a nord del cratere Debye, in una zona pesantemente bombardata da impatti e molta parte del margine esterno si sovrappone a crateri più piccoli. Il bordo settentrionale è stato quasi cancellato, mentre i resti del margine formano una irregolare corona intorno alla depressione centrale.
Sorprendentemente il pianoro interno non mostra molti segni di impatti, limitati a pochi minuscoli crateri. Vicino al centro del pianoro, uniforme e livellato, vi è un basso picco arrotondato.
[modifica] Crateri correlati
Alcuni crateri minori situati in prossimità di Chappell sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.
Chappell | Latitudine | Longitudine | Diametro |
---|---|---|---|
E | 55,8° N | 171,5° W | 59 km |
T | 54,8° N | 178,9° E | 28 km |
[modifica] Collegamenti esterni
Formazioni geologiche lunari |
---|
Catenae · Crateri · Dorsa · Fossae · Laghi · Maria · Montes · Oceani · Paludes · Planitiae · Promontoria · Rimae · Rupēs · Stationes · Sinūs · Valles |
Voci correlate: Luna · Esogeologia · Portale Astronomia |