Chauvenet (cratere)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cratere Chauvenet |
|
Tipologia: | Crater |
Satellite: | Luna |
Dati topografici | |
Latitudine: | 11,5° S |
Longitudine: | 137,0° E |
Estensione: | 81 km |
Chauvenet è il nome di un cratere lunare da impatto intitolato all'educatore statunitense William Chauvenet, situato nell'emisfero lunare più distante dalla terra (faccia nascosta). Questa formazione si trova a nord-est del notevole cratere Tsiolkovskiy, ed a meno di un diametro di distanza, verso sud-ovest, dal cratere Ten Bruggencate.
Il bordo di questo cratere è rozzamente circolare, con il cratere satellite Chauvenet C, sovrapposto al bordo nordorientale, che si insinua fino al margine interno. Una rupe corre dall'estremità occidentale del cratere satelllite fino al centro del cratere maggiore. Il resto del pianoro centrale è punteggiato di minuscoli crateri. Vi sono dei terrazzamenti a sud-est, lungo il margine interno, mentre il resto delle pendici interne sono irregolari.
[modifica] Crateri correlati
Alcuni crateri minori situati in prossimità di Chauvenet sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.
Chauvenet | Latitudine | Longitudine | Diametro |
---|---|---|---|
C | 10,4° S | 138,0° E | 48 km |
D | 10,6° S | 139,7° E | 14 km |
E | 11,4° S | 140,7° E | 27 km |
G | 12,7° S | 141,0° E | 26 km |
J | 13,9° S | 139,3° E | 77 km |
L | 13,3° S | 137,5° E | 10 km |
P | 14,5° S | 135,8° E | 12 km |
Q | 13,3° S | 135,4° E | 42 km |
S | 12,3° S | 134,4° E | 38 km |
U | 11,0° S | 135,2° E | 11 km |
[modifica] Collegamenti esterni
Formazioni geologiche lunari |
---|
Catenae · Crateri · Dorsa · Fossae · Laghi · Maria · Montes · Oceani · Paludes · Planitiae · Promontoria · Rimae · Rupēs · Stationes · Sinūs · Valles |
Voci correlate: Luna · Esogeologia · Portale Astronomia |