Checco Miletto de Rossi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Checco (Francesco) Miletto de Rossi, o Checco Rossi di Miletto, da Forlì (XIV secolo), fu un poeta piuttosto conosciuto fra i suoi contemporanei. Ad esempio, fu in corrispondenza amichevole con Francesco Petrarca e Giovanni Boccaccio. Operò alla corte di Francesco Ordelaffi, signore di Forlì, insieme al concittadino Nereo Morandi, anch'egli amico del Petrarca.
[modifica] Opere
Tra l'altro possediamo:
- un suo Carme responsivo a Giovanni Boccaccio, oltre al carme dello stesso Boccaccio al Rossi
- un ulteriore Carme a Boccaccio, sempre in risposta ad una missiva del certaldese
Duecento · Trecento · Quattrocento · Cinquecento · Seicento · Settecento · Ottocento · Novecento |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|