Chiesa di San Fabiano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La piccola chiesa di San Fabiano in Prato, presso il seminario vescovile, si trova in Via Di Gherardo.
Già esistente nel 1082, apparteneva a un monastero benedettino, passato poi ai Vallombrosani. La badia nel 1783 divenne sede del seminario per volere del vescovo Scipione de' Ricci.
L'edificio, con la bianca facciata ravvivata dalla geometrica bicromia della finestra circolare e del portale, ha un'interessante torre campanaria quattrocentesca in laterizi, a pianta poligonale. Custodisce all'interno preziosi frammenti di un mosaico pavimentale a tessere bianche e verdi, databile tra i secoli IX e XII, con eleganti motivi decorativi che richiamano quelli delle stoffe orientali, ripresi dai setaioli lucchesi.