Chiesa di San Maurizio (Venezia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La chiesa di San Maurizio di Venezia è ubicata nel sestiere di San Marco, nel campo omonimo. Edificata molto anticamente, fu ricostruita una prima volta alla fine del XVI secolo e successivamente nel 1806, cambiandone l'orientamento. La facciata di stile neoclassico, adornata da un bassorilievo nel timpano e di altri due bassorilievi rettangolari, fu progettata dal patrizio veneziano Pietro Antonio Zaguri il cui palazzo, attiguo alla chiesa, sorge sulla fondamenta del canale.
La pianta è a croce greca con cupola centrale. Interessante la sacrestia con mobili, arredi, stucchi e dipinti in puro stile settecentesco.
Attualmente è chiusa al culto e ospita mostre.