Chiesa di San Zan Degolà (Venezia)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] San Zan Degolá
La chiesa di San Zan Degolá ovvero San Giovanni Decollato di Venezia è uno dei rari esempi di architettura veneto-bizantina che si è conservato abbastanza integro nella sua concezione originaria fino ai giorni nostri. I primi documenti che riguardano questa chiesa risalgono al 1007 ma venne eretta nella forma attuale piu' tardi grazie ai contributi della famiglia Venier (il cui palazzo e' nelle vicinanze). Durante i secoli successivi subisce alcune modifiche di poco rilievo. In epoca napoleonica viene adibita a magazzino, funzione che naturalmente ne devasta l'originaria pavimentazione, e buona parte delle colonne che ora si presentano notevolmente deteriorate.
Recentemente nella chiesa sono stati trovati antichi affreschi ancora in fase di datazione.