Chilometro orario
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il chilometro orario è un'unità di misura di velocità. Viene normalmente abbreviato in km/h.
Un chilometro all'ora, come è facilmente intuibile, è la velocità necessaria per percorrere un chilometro in un'ora. Corrisponde a circa 28 centimetri al secondo. La grandezza di questa unità la rende comoda per indicare la velocità nella vita di tutti i giorni, specialmente per ciò che riguarda gli autoveicoli.
Esempi di velocità:
- Un essere umano cammina normalmente a 3 o 4 km/h, e corre tra i 10 e i 20 km/h.
- La maggior parte delle automobili hanno una velocità massima compresa tra 150 e 250 km/h.
[modifica] Conversione
Risulta talvolta utile convertire i chilometri orari in metri al secondo (1 m/s è la velocità necessaria per percorrere un metro in un secondo). La conversione risulta molto semplice: basta ricordare che 1Km = 1000m e 1h = 3600s.
Se si ha quindi una velocità espressa in chilometri orari, per ottenere i metri al secondo basta dividere i chilometri orari per 3,6. Viceversa, per ottenere una velocità espressa in chilometri orari dai metri al secondo basta moltiplicare per 3,6.
Esempi:
- 10 Km/h = 2,78 m/s
- 50 m/s = 180 Km/h