Christian Meyer
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Christian Meyer è il batterista del gruppo Elio e le Storie Tese.
[modifica] Biografia
Nasce a Milano il 27 gennaio 1963 da madre milanese e padre svizzero; dall'età di 11 anni inizia a studiare la batteria con il Maestro Enrico Lucchini.
Fin dai primissimi anni Ottanta cominciano le collaborazioni professionali, prima con musicisti italiani (a Francoforte) e dal 1983, tornato in Italia comincia lo studio di diversi generi musicali, focalizzandoli principalmente nel jazz.
È riconosciuto dagli addetti ai lavori come uno tra i batteristi più preparati del panorama musicale italiano. La giusta notorietà riconosciuta è dovuta, oltre che alle sue grandi capacità dietro allo strumento, anche all'umanità che lo contraddistinguono e che rendono gli incontri con lui davvero unici.
Oltre ad aver insegnato dal 1990 al 1996 al Centro Professionale Musica (CPM) di Milano sin dalla fine degli anni '80 di dedica allo svolgimento di seminari nei quali migliaia di allievi si sono alternati per apprendere insegnamenti preziosi per il proprio accrescimento musicale e stilistico.
[modifica] Collaborazioni
Christian ha collaborato con diversi artisti italiani ed esteri: Tino Tracanna Sextet, Cinzia Spata Unit, Attilio Zanchi Quartet, Bruno De Filippi, S. Fanni, G. Ciffarelli, F. Ambrosetti, M. Bozza, Claudio Bolli Quintet, Claudio Angeleri ARP Quintet, Paolo Damiani G. Trovesi Emotion Orchestra, Antonio Farao, Paolo Fresu, Mina Mazzini (in arte Mina), Amii Stewards, Grande Orchestra di Canale 5 (diretta da G. Vessicchio), Mauro Negri Jazz Rock Quartet, Enrico Rava, Gianluigi Trovesi, John Stowell, Groove Night Band (Neil Stubenhaus, Ralph Mc Donald, Will Lee, Tower of Power horns, Ross Bolton, ecc.), Stefano Di Battista, Javier Girotto, Dario Deidda, Gianni Giudici Hammond trio, La Drummeria, Frank Gambale, P. Di Sabatino Band, Orchestra della Valtellina (guest. M. Gianmarco-F. Bosso), Dario Faiella quartet, Eric Marienthal, Alessio Menconi.
Dai primissimi anni '90 collabora stabilmente con il gruppo Elio e le Storie Tese.
Da qui nascono felici collaborazioni con artisti del calibro di James Taylor, Giorgia, Ornella Vanoni, Santana, Lucio Dalla, Ricchi e Poveri, Gemelle Kessler, Carmen Consoli, Renzo Arbore, Ike Willis (Frank Zappa), Neri per Caso, Irene Grandi, Gialappa's Band (Mai dire gol), Litfiba, Sister Sledge, ecc...
Altre collaborazioni: oltre alla seguitissima formazione di batteristi, denominata La drummeria (Walter Calloni, Ellade Bandini, Maxx Furian, Paolo Pellegatti) collabora con Akira Jimbo (dello storico gruppo "Casiopea"), Riccardo Lombardo, Sonny Emory (Earth Wind & Fire), Tullio De Piscopo, Billy Cobham, Mariano Barba, Russ Miller, Gregg Bissonette, Andrè “Dede†Ceccarelli, Jean Paul Ceccarelli, John Robinson (Quincy Jones), Naco, ecc...
Collabora stabilmente con Yamaha, di cui è endorser ufficiale, motivo per cui Yamaha gli ha prodotto la "Svizzera", una batteria modello "Oak Custom", con la tipica colorazione della bandiera elvetica.
[modifica] Discografia
- 1982 Ximo & Judy - Via Brasil [Rillen]
- 1985 Bolli/Bozza Quintet - Zallizbo [Record]
- 1987 R. Campisi - Pianoforte senza confini [Fonit]
- 1988 Tino Tracanna - Mr. Frankenstein blues [Splasc(H)]
- 1988 Mimmo Cafiero - I go [Splasc(H)]
- 1988 Attilio Zanchi - Cats [Splasc(H)]
- 1989 Ilaria Kramer - Electric Group [Splasc(H)]
- 1991 Dario Faiella - Via Venini [DDD]
- 1991 Gigi Cifarelli - Kitchen blues [DDD]
- 1991 Elio e le Storie Tese - Natale [CBS]
- 1991 Finardi - Millenio tour (video)
- 1993 Elio e le Storie Tese - tour e home video
- 1993 Gianfranco Manfredi - In paradiso fa troppo caldo [Sony]
- 1993 Elio e le Storie Tese - Italyan, Rum Casusu Çikti [Hukapan Records]
- 1993 Novecento - Necessary [Baby Records]
- 1994 Jazz Class Orchestra con F. Ambrosetti/P. Woods - Limited edition
- 1994 Mike Francis - Francesco Innamorato [Sony]
- 1994 Elio e le Storie Tese - Esco dal mio corpo e ho molta paura [Hukapan Records]
- 1996 Mina - Pappa di latte [PDU]
- 1996 Elio e le Storie Tese - Eat the phikis
- 1997 Orchestra di Canale 5 - Festival della canzone regina [RTI Music]
- 1997 Mauro Negri Quartet - So funky [Splasc(H)]
- 1998 Great Naco Orchestra -
- 1998 Dario Faiella - Il bacio di Rodin [CDPM Lion]
- 1999 Massimo Colombo - Il suono elegante [Simphonia SIM]
- 1999 Mauro Negri Quartet - Live at Mantova Jazz Festival [Splasc(H)]
- 1999 Elio e le Storie Tese - Tutti gli uomini del deficiente [BMG]
- 1999 Elio e le Storie Tese - Craccracriccrecr [Aspirine BMG]
- 1999 Gigi Cifarelli - With the eyes of a child [Ricordi]
- 1999 Francesca Touré - La sfera [Universal]
- 2000 Mauro Negri Quartet - Clarinet trip [Via Veneto Jazz]
- 2001 Dario Faiella - Terre rare
- 2001 Elio e le Storie Tese - Made in Japan [Aspirine]
- 2003 Elio e le Storie Tese - Cicciput