Classe Sierra I/II (sottomarino)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Immagine:Sierra II.jpg Un sottomarino della classe Sierra II in emersione. |
|
Descrizione generale | |
Caratteristiche generali | |
Velocità | 18 nodi in emersione |
Autonomia | n.mi. a nodi ( km a km/h) |
Equipaggiamento | |
Armamento | artiglieria |
La Classe Sierra, nome in codice NATO della classe di sottomarini nucleari sovietici Progetto 945, è entrata in servizio a partire da metà degli anni ottanta .
Prodotti in 2 serie, ma in pochi esemplari, i Sierra erano sottomarini SSN con scafo in titanio, silenziosi, potenti e moderni, ma anche molto costosi per via dello scafo. Grazie ai computer copiati dalla Toshiba essi diventarono i primi SSN con un sistema di comando e controllo digitale.
[modifica] Unità Varate
Sierra I
- B 239 Tula: entrato in servizio nel 1984 nella Flotta del Nord con il nome di K 239. Nel 1992 prese il nome di B 239, e nel 1993 quello di Karp. Venne radiato radiato per mancanza di fondi nel 1998. Attualmente in riserva.
- B 276 Kostroma: entrato in servizio nel 1987 con il nome di K 276. Nel 1992 prese il nome B 276, e nel 1993 quello di Krab. La denominazione attuale risale al 1996. Dopo una revisione durata circa 5 anni, è rientrato in servizio nel 2005 ed è operativo nella Flotta del Nord.
Sierra II
- B 534 Nizhny Novgorod: entrato in servizio nel 1990 con il nome di K 534. Nel 1992 assunse il nome di B 534, e nel 1993 quello di Zubatka. La denominazione attuale risale al 1995. Radiato nel 2000, è steto revisionato ed è rientrato in servizio nel 2003. Attualmente è operativo nella Flotta del Nord.
- B 336 Pskov: entrato in servizio nel 1993, ha avuto il nome Okun' nel 1993. La denominazione attuale è del 1996. Attualmente è operativo nella Flotta del Nord.
- K 536: costruzione interrotta quando era completo al 30%. Demolito nel 1993.