Classic Queen
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
''Classic Queen'' | ||
---|---|---|
Artista | Queen | |
Tipo album | Raccolta | |
Pubblicazione | 10 marzo 1992 | |
Durata | 75 min: 10 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 17 | |
Genere | Rock | |
Etichetta | Hollywood Records | |
Produttore | Queen e David Richards | |
Premi | ||
Dischi di platino | 5 (Canada), 3 (Usa) |
Queen - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Greatest Hits II (1991) |
Album successivo Live at Wembley '86 (1992) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Classic Queen è la versione americana del Greatest Hits II dei Queen del 1991. La raccolta è uscita nel marzo del 1992, suscitando un grande successo e volando in testa alle classifiche USA e canadesi.
Il disco ha una scaletta diversa dalla versione europea, contenendo anche brani del Greatest Hits I.
[modifica] Tracce
- A Kind Of Magic (Roger Taylor)
- Bohemian Rhapsody (Freddie Mercury)
- Under Pressure (Queen, David Bowie)
- Hammer to Fall (Brian May)
- Stone Cold Crazy (John Deacon, May, Mercury, Taylor)
- One Year of Love (Deacon)
- Radio Ga Ga (Taylor)
- I'm Going Slightly Mad (Queen)
- I Want It All (Queen)
- Tie Your Mother Down (May)
- The Miracle (Queen)
- These Are the Days of Our Lives (Queen)
- One Vision (Queen)
- Keep Yourself Alive (May)
- Headlong (Queen)
- Who Wants to Live Forever (May)
- The Show Must Go On (Queen)