Greatest Hits (Queen)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Greatest Hits I | ||
---|---|---|
Artista | Queen | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 2 novembre 1981 in Uk, 3 novembre 1981 in Usa | |
Durata | {{{Durata}}} | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 17 | |
Genere | Rock | |
Etichetta | Hollywood Records per gli USA, Parlophone per il Regno Unito | |
Produttore | Queen |
Queen - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Flash Gordon (1980) |
Album successivo Hot Space (1982) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Greatest Hits è un album che raccoglie alcune tra le più celebri canzoni della della rock-band britannica Queen, pubblicato dall Elektra Records nel 1981.
Greatest Hits I è la prima raccolta di Hits dei Queen. Racchiude tutti i più grandi successi della Band dal 1973 al 1981, anno di pubblicazione del disco. Negli Usa fu rilasciata la compilation con un ordine di tracce diverso da quello europeo (17 in Gran Bretagna contro le 14 tracce del cd negli Usa).
Nel 2004 è stato rilasciato negli Usa il Greatest Hits: We Will Rock You Edition, con tre tracce in più della raccolta del 1981.
In Gran Bretagna, il Greatest Hits ha vinto ben 11 Dischi di Platino e ha venduto 4 Milioni di copie, sui 25 milioni di tutto il mondo, è stato No.1 per 4 settimane nel 1981, ed è rimasto per ben 450 settimane nelle classifiche fino al 2005. .
In Olanda, è stato No.1 per 2 settimane nel 1981, e finora per 78 settimane in classifica. La EMI sostiene che ha venduto, tra il 1994 e il 2003, 155.000 copie.
In Italia sono 800.000 le copie vendute fino al 1998.
In Germania, è stato No.1 per 2 settimane nel 1981 e per 102 Settimane in classifica. Ha ricevuto 3 Dischi di Platino nel 1993 e sono state vendute più di 1.500.000 copie.
Negli USA, ha vinto 8 Dischi di Platino fino al 2006 per una vendita di 8 milioni copie (includendo il nuovo rilascio del 1992).
In Australia, è stato No.2 nelle classifiche nel 1981. Fino al 2003 ha vinto 13 Dischi di Platino, per una vendita superiore alle 910.000 copie.
Anche in Corea è uno dei dischi stranieri più venduti di sempre, con più di 530.000 copie vendute.
[modifica] Tracce
[modifica] UK 1981 "Greatest Hits"
- "Bohemian Rhapsody" (Mercury)
- "Another One Bites the Dust" (Deacon)
- "Killer Queen" (Mercury)
- "Fat Bottomed Girls" (May)
- "Bicycle Race" (Mercury)
- "You're My Best Friend" (Deacon)
- "Don't Stop Me Now" (Mercury)
- "Save Me" (May)
- "Crazy Little Thing Called Love" (Mercury)
- "Somebody to Love" (Mercury)
- "Now I'm Here" (May)
- "Good Old-Fashioned Lover Boy" (Mercury)
- "Play The Game" (Mercury)
- "Flash" (May)
- "Seven Seas of Rhye" (Mercury)
- "We Will Rock You" (May)
- "We Are the Champions" (Mercury)
[modifica] US 1981 Elektra "Greatest Hits"
- Another One Bites The Dust
- Bohemian Rhapsody
- Crazy Little Thing Called Love
- Killer Queen
- Fat Bottomed Girls
- Bicycle Race
- Under Pressure
- We Will Rock You
- We Are The Champions
- Flash
- Somebody To Love
- You're My Best Friend
- Keep Yourself Alive
- Play The Game
Queen |
Freddie Mercury - Brian May - Roger Taylor - John Deacon |
Album - Singoli - DVD |
Progetto musica · Progetto rock · Portale della musica · Auditorium · Rock Café |