Discussione:Classe Mikasa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Secondo il Conway All the World's fighting Ships (1860-1905), solo le Shikishima e Hatsuse formano una classe basata sulla britannica Majestic, mentre la Mikasa e la Asahi, sono due varianti ulteriori (sebbene abbastanza simili).--Moroboshi 21:38, 6 ott 2006 (CEST)
Ataru,
Io ho esattamente i dati che ho fornito. Tu puoi scrivere sulle singole navi, ma quale è il problema se a me risultano, con la mia enciclopedia tali raggruppamenti, inspirati alle 2 R.S, 4 alle Formidable, e 2 alle K,E. VII? Al limite la cosa può essere dibattuta, ma non vedo per via di quale discrepanza sostanziale dare il via ad una edit-war. E' purtroppo ben noto che in molti casi i nomi delle classi di navi sono in realtà dibattuti, per cui vi sono testi che le riportano in un modo e altri che le riportano in un'altro.--Stefanomencarelli 13:02, 9 ott 2006 (CEST)
- Frena i cavalli, non sto' mettendo in dubbio la tua buona fede. Te lo chiedo prima di tutto perchè generalmente dovrebbero essere riportate le proprie fonti, se non altro perchè possano fungere da bibliografia per chi voglia approfondire e secondariamente perchè non sapendo da dove hai preso i dati potresti aver riassunto dei dati di cui dispone e disporre magari di dati maggiore per distinguere la discussione. Per me si può fare anche una classe Mikasa in cui specificare però nell'incipit che si tratta di quattro navi che sono una l'evoluzione della precedente.
- Comunque prima di tutto se creo delle nuove voci queste dovrebbero essere congruenti con quanto già inserito e al momento mi trovo in questa situazione (sto' tabellando i dati delle navi in excel - penso in futuro di fare una voce elenco con i dati principali delle navi riassunti):
Nome | Attualmente inserite | Shikishima | Hatsuse | Asahi | Mikasa |
Varata | 1900 | 1 novembre 1898 | 27 giugno 1899 | 13 marzo 1899 | 8 novembre 1900 |
Dislocamento | 12500 | standard 15.088 t; pieno carico 15.701 | standard 15.241 t; pieno caricol 15.500 | standard 15.444 t; pieno carico: 15621 | standard: 15.383 t; pieno carico: 15.423 |
Lun | 128,3 | linea di galleggiamento 126,5; globale 133,5 | 134 | linea di galleggiamento 126,5; globale 129,6 | linea di galleggiamento 126,5; globale 131,7 |
Larg | 23,2 | 23 | 23,4 | 22,92 | 23,23 |
Pesc | 8,3 | 8,29 | 8,29 | 8,3 | 8,28 |
Propulsione | 2 gruppi motrici a vapore su 2 assi; potenza 15.000hp | Motore alternativo VTE, 2 assi elica; 25 caldaie Belleville;14.500 CV; Carbone 700/1722t | Motore alternativo VTE, 2 assi elica; 25 caldaie Belleville;14.500 CV; Carbone 700/1900t | Motore alternativo VTE, 2 assi elica; 15.000 CV; Carbone 500/1549 t | Motore alternativo VTE, 2 assi elica; 15.000 CV; Carbone 700/1521 t |
Velocità | 18,5 | 18 | 18 | 18 | 18 |
Autonomia_nm | - | 5000 | 5000 | ||
Autonomi_nodi | - | 10 | 10 | ||
Corazza | a cintura 104-229mm,paratie trasversali 305mm,pinte protetto 102mm, barbette max. 356mm, torrione 356mm, casematte 152mm. | Cintura principale: 101-229mm; Cintura superiore: 152mm; Ponte:64-102mm; Barbette:203-356mm; Casematte: 51-152mm;Torre comando: 76-356mm | Cintura principale: 101-229mm; Cintura superiore: 152mm; Ponte:64-102mm; Barbette:203-356mm; Casematte: 51-152mm;Torre comando: 76-356mm | Cintura principale: 101-229mm; Cintura superiore: 152mm; Ponte: 25-101mm; Barbette:203-356mm; Casematte: 51-152mm;Torre comando: 76-356mm | Krupp Cemented: Cintura principale: 101-229mm; Cintura superiore: 152mm; Ponte: 51-76mm; Barbette:203-356mm; Casematte: 51-152mm; |
Armamento | artiglieria alla costruzione: 4 cannoni da 305, 14 da 152mm., 20 da 76mm, alcuni da 47mm. siluri:4 tubi di lancio da 457mm. | 4 pezzi da 12" (305mm) su affusti binati; 14 pezzi da 6" (152mm) su affusti singoli; 20 pezzi da 12pdr QF su affusti singoli; 6 pezzi da 3 pdr su affusti singoli; 6 pezzi da 2,5pdr su affusti singoli; 5 tubi lanciasiluri da 18" (450mm) | 4 pezzi da 12" (305mm) su affusti binati; 14 pezzi da 6" (152mm) su affusti singoli; 20 pezzi da 12pdr QF su affusti singoli; 8 pezzi da 3 pdr su affusti singoli; 4 pezzi da 2,5pdr su affusti singoli; 4 tubi lanciasiluri da 18" (457mm) | 4 pezzi da 12" (2x2); 14 da 6" (14x1); 20 da 12 pdr QF (20x1); 6 da 3pdr (6x1); 6 da 2,5pdr (6x1); 4 tubi lanciasiluri da 18" (457mm) | 4 pezzi da 30.5 cm/40 (12") EOC Patterns (2x2); 14 da 6"/40 (14x1); 20 da 12 pdr QF (20x1); 8 da 3pdr (6x1); 4 da 2,5pdr (6x1); 4 tubi lanciasiluri da 18" (457mm) |
Equipaggio | 935 | 836 | 741 | 836 | 830 |
In generale: la data di varo di 1900 per la classe va' tolta (le singole navi sono state varate in anni diversi). Il tonnellaggio che riporti è decisamente inferiore (parrebbe quello delle Fuji (il mio testo lo da a standard:12.320 ton/pieno carico 12.533), l'armamento e la corazzatura sono simili (ma la mia riporta in dettaglio tutte le armi e le corazzature minime di alcune parti per cui hai solo la massima). C'è inoltre qualche differenza (minima) nelle misure, si potrebbero indicare con "circa" per almeno dare l'idea che sono un valore di massima che varia per le singole navi.
Tra le altre differenze la corazzura della Mikasa mi viene riportato come Krupp Cemented (BTW sai se si può tradurre in italiano o devo lasciarlo in inglese?), quelle delle precedenti Harvey (il che fa una bella differenza a parità di spessore). Queste differenze andrebbero indicate nel testo della voce della classe.
Inoltre il mio testo riporta che la disposizione dei pezzi da 6" venne variata nella Mikasa concentrando 6 pezzi da 6" in una box battery sul ponte principale. Mi pare che ciò corrisponda alla descrizione della tua voce («casamatta per cannoni secondri a mezza nave»), ma anche in questo caso si dovrebbe specificare che si parla del solo Mikasa.
Per i fumaioli se il tuo testo è in dubbio, il mio non lo è, quindi si può tranquillamente cambiare specificando il numero di fumaioli per nave anche in questa voce.
Possiamo almeno concordare sul togliere i Fuji basati comunque su una classe diversa fuori da questa voce ? --Moroboshi 20:21, 9 ott 2006 (CEST)
Risposta:
MA fà un pò come cazxo te pare..--Stefanomencarelli 20:07, 14 ott 2006 (CEST)