Clitocybe phyllophila
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Clitocybe phyllophila | ||||||||||||||
![]() Clitocybe phyllophila |
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Clitocybe phyllophila (Fr.) Quél. |
Clitocybe phyllophila |
|||
![]() cappello umbellato |
![]() imenio lamelle |
![]() adnate |
![]() sporata bianca |
![]() nudo |
![]() carne immutabile |
![]() saprofita |
![]() velenoso |
![]() |
Leggere le avvertenze prima di consumare i funghi raccolti. | ||
|
Clitocybe phyllophila (Fr.) Quél.
Indice |
[modifica] Descrizione della specie
[modifica] Cappello
Largo fino a 10 cm, di colore bianco oppure bianco sporco. Convesso-umbonato in gioventù, poi spianato ed irregolarmente imbutiforme (margine ondulato), sottile ma più spesso al centro.
[modifica] Lamelle
Bianche, poi bianco-sporco, infine rosa. Fitte ed adnate.
[modifica] Gambo
Spesso leggermente ricurvo. Color ocra - bruno, striato.
[modifica] Carne
Chiara, immutabile.
[modifica] Spore
Color crema in massa.
[modifica] Habitat
Cresce su fogliame sia di latifoglie che di conifere, estate - autunno.
[modifica] Commestibilità
Velenoso, come la maggior parte delle Clitocybe bianche di piccole dimensioni.
Contiene una quantità non trascurabile di Muscarina, un alcaloide e pertanto può provocare l'omonima sindrome.
Elevata la sua pericolosità in quanto facilmente confondibile con la specie qui di seguito riportata.
[modifica] Confondibile con:
- Clitopilus prunulus (ottimo commestibile).
Micologia | |
![]() |
Progetto Funghi | La Taverna del Porcino | Foto mancanti | Glossario micologico |
Categorie: Tutte le voci | Micotossine | Micologi | Funghi: commestibili - commestibili con riserva - non commestibili - velenosi - mortali | Famiglie |