Club Atlético Independiente
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Se visualizzi anomalie nella tabella
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
El Rojo; Los Diablos Rojos; Rey de Copas | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Segni distintivi | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Uniformi di gara
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Colori sociali: | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Dati societari | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Confederazione: | CONMEBOL | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazione: | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Federazione: | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Città: | Avellaneda | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Fondazione: | 1905 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Presidente: | Julio Comparada | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Trofei nazionali: | 14 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Trofei Internazionali: | 7 Coppe Libertadores 3 Coppe Interamericane 2 Coppe Intercontinentali 2 Supercope 1 Recopa |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Stadio | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Estadio Libertadores de América (La Doble Visera) (52,823 posti) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Contatti | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Avellaneda | |||||||||||||||||||||||||||||||||
www.caindependiente.com |
Il Club Atlético Independiente o più semplicemente l'Independiente è una squadra di calcio argentina di Avellaneda. Fu fondata nel 1905. Gioca nello Estadio Libertadores de America.
Conosciuti come los Diablos Rojos (i diavoli rossi) o come Rey de Copas (Re delle coppe), l'Independiente ha vinto 14 campionati nazionali argentini, piazzandosi così al terzo posto per numero di vittorie, dietro River Plate e Boca Juniors, 7 Coppe Libertadores, con un record di 4 vittorie consecutive dal 1972 al 1975, ed un totale di 15 titoli internazionali - incluse 3 Copa Interamericanas, e 2 Coppe Intercontinentali nel 1973 e nel 1984.
Indice |
[modifica] I soprannomi
Tre sono i principali soprannomi della squadra, ma anche dei tifosi e dei giocatori:
- El Rojo, significa "il Rosso", dovuto al colore rosso della maglia.
- Los Diablos Rojos, significa "i Diavoli Rossi", e si ispira al soprannome che avevano un tempo i giocatori del Nottingham Forest (Red Devils).
- Rey de Copas, significa "il Re delle Coppe", dovuto al fatto che l'Independiente ha vinti ben 15 trofei internazionali (tra cui ben 7 Coppe Libertadores).
L'Independiente è l'eterna rivale del Racing Club il cui stadio si trova a poche centinaia di metri da quello dell'Independiente.
L'Independiente veste una maglia rossa in onore della squadra inglese del Nottingham Forest.
[modifica] Giocatori famosi in attività
- Gustavo López (1991-1995)
- Faryd Mondragón (1995-2000)
- Gabriel Milito (1997-2003)
- Esteban Cambiasso (1998-2001)
- Diego Forlán (2000-2002)
- Daniel Montenegro (2001-2003/2006)
- Federico Insúa (2002-2003/2004-2005)
- Sergio Agüero (2003-2006)
- Nicolás Frutos (2005)
- Oscar Ustari (2006)
[modifica] Altri giocatori famosi
- Raimundo Orsi (1920-1928/1935)
- Manuel Seoane (1931-1933)
- Antonio Sastre (1931-1942)
- Arsenio Pastor Erico (1934-1946)
- Vicente de la Mata (1937-1950)
- Ernesto Grillo (1949-1957)
- Rubén Marino Navarro (1952-1966)
- Raúl Bernao (1961-1971)
- Miguel Ángel Santoro (1962-1974)
- Elbio Ricardo Pavoni (1965-1976)
- Luis Artime (1966-1968)
- José Omar Pastoriza (1966-1972)
- Eduardo Andrés Maglioni (1969-1973)
- Ricardo Bochini (1972-1991)
- Daniel Bertoni (1973-1978)
- Enzo Trossero (1975-1979/1981-1985)
- Omar Larrosa (1977-1980)
- Antonio Alzamendi (1978-1982)
- Jorge Olguín (1979-1983)
- Gabriel Calderón (1981-1983)
- Oscar Ortiz (1982-1983)
- Jorge Burruchaga (1982-1985/1995-1998)
- Luis Alberto Islas (1986-1995/2003)
- Hugo Pérez (1993-1995)
- Albeiro Usuriaga (1994-1995/1996-1998)
[modifica] Collegamenti esterni
- (ES) (EN) Il sito ufficiale
Primera División Argentina (2006/07) |
---|
Argentinos Juniors | Arsenal de Sarandí | Banfield | Belgrano de Córdoba | Boca Juniors | Colón de Santa Fe | Estudiantes de La Plata | Gimnasia de La Plata | Gimnasia de Jujuy | Godoy Cruz | Independiente| Lanús | Newell's Old Boys | Nueva Chicago | Quilmes | Racing Club | River Plate | Rosario Central | San Lorenzo | Vélez Sársfield |