Cluster (gruppo)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cluster | ||
Nazionalità | Germania | |
Genere | Elettronica Ambient Krautrock Kosmische Musik |
|
Periodo attività | 1970 - 1997 | |
Album pubblicati | 18 | |
Studio | 13 | |
Live | 3 | |
Raccolte | 2 | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
I Cluster erano un gruppo musicale elettronico tedesco precursore della musica ambient.
[modifica] Biografia
Dopo aver condiviso esperienze nell'uso di strumenti elettronici e tecniche musicali sperimentali, Dieter Moebius, Hans-Joachim Roedelius e Conrad Schnitzler formarono i Kluster nel 1970. Il trio pubblicò tre album: Klopfzeichen, Zwei Osterei ed Eruption. Quando Schnitzler lasciò il gruppo, Roedelius e Moebius divennero i Cluster, e iniziarono a lavorare assiduamente col produttore/ingegnere del suono Conny Plank, fino alla sua morte nel 1987.
I Cluster e il fondatore dei Neu! Michael Rother registrarono due album sotto il nome Harmonia; si unì a loro Brian Eno per un terzo album, Tracks and Traces (registrato nel 1976 e pubblicato nel 1997). Eno ha lavorato separatamente coi Cluster negli album Cluster & Eno (1977) e After the Heat (1978).
[modifica] Discografia
Come Kluster
Come Cluster
- 1971 Cluster 71
- 1972 Cluster II
- 1974 Zuckerzeit
- 1976 Sowiesoso
- 1977 Cluster & Eno - con Brian Eno.
- 1978 After The Heat - con Brian Eno.
- 1979 Grosses Wasser
- 1980 Live In Vienna (live)
- 1981 Curiosum
- 1984 Stimmungen (compilation)
- 1985 Old Land (compilation)
- 1990 Apropos Cluster
- 1994 One Hour
- 1996 Japan Live 1996 (live)
- 1997 First Encounter Tour 1996 (live)