Colonna di Costantino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


La Colonna di Costantino venne eretta nel foro della nuova capitale Costantinopoli voluta dall'imperatore Costantino. Si tratta di una colonna di porfido dove l'imperatore si fece riprodurre in veste di Helios. Sul globo che teneva nella mano destra era infissa una croce. La colonna portava l'iscrizione: "Costantino, che splende come il sole"; lo sguardo della statua era rivolto verso il sole nascente. Durante il tardo impero una tradizione bizantina affermava che il Palladio venne trasferito da Roma a Costantinopoli da Costantino e seppellito sotto questa colonna.
Bisanzio | Portale Bisanzio | Categoria Impero bizantino | Portale Storia |
Imperatori bizantini | Impero bizantino Costantinopoli | Patriarcato di Costantinopoli | Thema |
Aiutaci partecipando al Progetto Bisanzio e/o ampliando uno stub di Bisanzio! -- Scrivi alla Taverna sul Bosforo |