Condorcet (cratere)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cratere Condorcet |
|
Tipologia: | Crater |
Satellite: | Luna |
Dati topografici | |
Latitudine: | 12,1° N |
Longitudine: | 69,6° E |
Estensione: | 74 km |
Profondità: | 2,7 km |
Condorcet è il nome di un cratere lunare da impatto intitolato al filosofo e matematico francese Marquis de Condorcet situato a sud-est del Mare Crisium. A nord-est si trovano i crateri Hansen e Alhazen.
Il bordo esterno di Condorcet è eroso, e presenta un punto sella di modesta altitudine a nord, mentre il cratere satellite Condorcet Y attraversa il margine nordoccidentale. Il pianoro interno è stato ricoperto da una colata lavica e si presenta livellato e povero di caratteristiche, a parte qualche minuscolo impatto. Vi è una zona più scura nella metà occidentale, mentre il resto della superficie ha la stessa albedo del terreno circostante.
[modifica] Crateri correlati
Alcuni crateri minori situati in prossimità di Condorcet sono convenzionalmente identificati, sulle mappe lunari, attraverso una lettera associata al nome.
Condorcet | Latitudine | Longitudine | Diametro |
---|---|---|---|
A | 11,5° N | 67,3° E | 14 km |
D | 9,8° N | 68,5° E | 22 km |
E | 11,3° N | 68,1° E | 6 km |
F | 8,2° N | 73,1° E | 37 km |
G | 10,7° N | 68,0° E | 7 km |
H | 12,4° N | 65,0° E | 23 km |
J | 13,1° N | 65,0° E | 16 km |
L | 10,1° N | 73,7° E | 12 km |
M | 9,0° N | 73,1° E | 9 km |
N | 9,0° N | 72,9° E | 4 km |
P | 8,7° N | 70,4° E | 46 km |
Q | 11,4° N | 73,3° E | 31 km |
R | 11,7° N | 74,8° E | 15 km |
S | 10,6° N | 75,6° E | 9 km |
T | 11,8° N | 65,8° E | 15 km |
TA | 12,2° N | 65,7° E | 14 km |
U | 10,0° N | 75,4° E | 9 km |
W | 13,9° N | 66,9° E | 33 km |
X | 10,1° N | 69,9° E | 8 km |
Y | 12,8° N | 68,9° E | 13 km |
[modifica] Collegamenti esterni
Formazioni geologiche lunari |
---|
Catenae · Crateri · Dorsa · Fossae · Laghi · Maria · Montes · Oceani · Paludes · Planitiae · Promontoria · Rimae · Rupēs · Stationes · Sinūs · Valles |
Voci correlate: Luna · Esogeologia · Portale Astronomia |