Corone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Corone è il nome di un'antica città che era situata nel Peloponneso. Fu fondata, in epoca non precisata, dai bizantini.
Nel 1204, dopo la caduta di Costantinopoli, capitale dell'Impero bizantino, a seguito della quarta crociata, i crociati si impossessarono anche del Peloponneso, inclusa quindi la città di Corone.
Dopo la sua conquista, Corone passò nell'orbita della Repubblica di Venezia, sotto il cui dominio rimase fino nel 1500 quando poi fu conquistata dagli ottomani, e quindi poi assorbita nell'Impero ottomano.
[modifica] Bibliografia
- Francesco Traniello-Francesco Panarelli-Alfonso Prandi, Storia di mille anni, Torino, Sei, febbraio 2004.
Bisanzio | Portale Bisanzio | Categoria Impero bizantino | Portale Storia |
Imperatori bizantini | Impero bizantino Costantinopoli | Patriarcato di Costantinopoli | Thema |
Aiutaci partecipando al Progetto Bisanzio e/o ampliando uno stub di Bisanzio! -- Scrivi alla Taverna sul Bosforo |