Corrado Böhm
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Corrado Böhm (Milano, 1923) è un noto informatico italiano, professore emerito dell'Università La Sapienza di Roma.
Prima di insegnare presso La Sapienza di Roma è stato ricercatore al CNR di Roma dal 1953 al 1968, ove ha effettuato ricerche sulla Macchina di Turing e sui linguaggi di programmazione. Dal 1959 al 1969 ha insegnato presso l'Università di Pisa e di Roma. Dal 1970 è stato professore dell'università di Torino ove ha detenuto la prima cattedra d'informatica in Italia.
I suoi studi sulla macchina di Turing e Von Neumann sono sfociati nel 1966 nella stesura, in collaborazione con Giuseppe Jacopini, di un teorema di grande interesse scientifico, il Teorema di Böhm-Jacopini.
La ricerca sul Lambda calcolo e la logica combinatoria è confluita in seguito nel concepimento di un secondo teorema, il Teorema di Böhm, rilevante per gli sviluppi semantici che avrebbero coinvolto l'information retrieval e la programmazione negli anni successivi.
[modifica] Pubblicazioni principali
- C. Böhm, "Calculatrices digitales. Du déchiffrage des formules mathématiques par la machine même dans la conception du programme", Annali di Mat. pura e applicata, serie IV, tomo XXXVII, 1-51, 1954.
- C. Böhm, "On a family of Turing machines and the related programming language", ICC Bull., 3, 185-194, July 1964.
- C. Böhm, G. Jacopini, "Flow diagrams, Turing Machines and Languages with only Two Formation Rules", Comm. of the ACM, 9(5): 366-371,1966.
- C. Böhm, "Alcune proprietà delle forme normali nel K calcolo", Pubbl. INAC, n. 696, Roma, 1968.
- C. Böhm, A. Berarducci, "Automatic Synthesis of typed Lambda-programs on Term Algebras", Theoretical Computer Science, 39: 135-154, 1985.
- C. Böhm, "Functional Programming and Combinatory algebras", MFCS, Carlsbad, Czecoslovakia, eds M.P. Chytil, L. Janiga and V. Koubek, LNCS 324, 14-26, 1988.
[modifica] Collegamenti esterni
- Pagina presso il sito dell'università La Sapienza
- "A Collection of Contributions in Honour of Corrado Böhm on the Occasion of his 70th Birthday", Theoretical Computer Science, Volume 121, Numbers 1&2, 1993.