Cupalite
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cupalite | |
---|---|
Classificazione Strunz | 1/A.03-10 |
Formula chimica | (Cu,Zn)Al |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | trimetrico |
Sistema cristallino | ortorombico |
Classe di simmetria | |
Parametri di cella | a=6,95 b=4,16 c=10,04 |
Gruppo puntuale | |
Gruppo spaziale | sconosciuto |
Proprietà fisiche | |
Densità | 5,12 g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 4½ |
Sfaldatura | |
Frattura | |
Colore | griglio, giallo |
Lucentezza | metallica |
Opacità | opaca |
Riflessi | |
Diffusione | |
|
La cupalite è un minerale scoperto nel 1985. Il nome deriva dalla composizione chimica (Cuprum e Aluminium).
Indice |
[modifica] Abito cristallino
[modifica] Origine
[modifica] Giacitura
[modifica] Forma in cui si presenta in natura
Si trova in cristalli microscopici visibili solo al microscopio o come inclusione in altri minerali.