Dallas (serie televisiva)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
Serial TV | |
Titolo originale: | Dallas |
Paese: | Stati Uniti |
Anno: | 1978-1991 |
Genere: | drama |
Stagioni: | 14 |
Episodi/puntate: | 357 |
Durata: | |
Colore: | colore |
Audio: | |
Creatore: | David Jacobs |
Produzione: | |
Attori: | |
|
|
Prima TV Stati Uniti | |
periodo: | dal 2 aprile 1978 al 3 maggio 1991 |
rete: | CBS |
Prima TV Italia (free TV) | |
periodo: | dal 4 febbraio 1981 al 1992 |
rete: | Rai 1, Canale 5 |
Si invita a seguire lo schema del Progetto fiction TV |
Dallas è un serial televisivo statunitense prodotto dalla CBS, considerato uno dei primi dieci programmi televisivi più visti di tutti i tempi. In Italia, il serial viene trasmesso per la prima volta da Rai 1 tra il 4 febbraio e il 28 aprile 1981; pochi mesi dopo viene acquistato e mandato in onda da Canale 5.
Indice |
[modifica] Trama
La serie ruota attorno alle vicende dell'impero familiare di petrolieri della Ewing Oil, guidato dal perfido J.R., dalla moglie Sue Ellen e dal fratello Bobby; a mettere in discussione il primato della dinastia Ewing ci pensa la famiglia rivale dei Barnes.
[modifica] Personaggi
[modifica] Personaggi principali
- Larry Hagman nel ruolo di John Ross "J.R." Ewing, Jr.
- Patrick Duffy nel ruolo di Bobby James Ewing
- Barbara Bel Geddes (1978-1984, 1985-1990) e Donna Reed (1984-1985) nel ruolo di Eleanor "Miss Ellie" Southworth Ewing Farlow
- Jim Davis nel ruolo di John Ross "Jock" Ewing, Sr.
- Linda Gray nel ruolo di Sue Ellen Shepard Ewing
- Victoria Principal nel ruolo di Pamela Barnes Ewing
- Charlene Tilton nel ruolo di Lucy Ewing Cooper (1978-1985, 1988-1990),
- Ken Kercheval nel ruolo di Clifford "Cliff" Barnes
- Steve Kanaly nel ruolo di Ray Krebbs
- Susan Howard nel ruolo di Donna Culver Krebbs
- Mary Crosby (1979-1981) e Colleen Camp nel ruolo di Kristin Shepard
- Howard Keel nel ruolo di Clayton Farlow
- Priscilla Beaulieu Presley nel ruolo di Jenna Wade
- Dack Rambo nel ruolo di Jack Ewing
- Sheree J. Wilson nel ruolo di April Stevens Ewing
- George Kennedy nel ruolo di Carter McKay
- Cathy Podewell nel ruolo di Cally Harper Ewing
- Sasha Mitchell nel ruolo di James Richard Beaumont
- Kimberly Foster nel ruolo di Michelle Stevens Beaumont Barnes
- Barbara Stock nel ruolo di Liz Adams
[modifica] Personaggi secondari
- Ted Shackelford (1979-1981) e David Ackroyd nel ruolo di Garrison Arthur "Gary" Ewing
- Joan Van Ark nel ruolo di Valene Ewing
- David Wayne (1978-1979) e Keenan Wynn (1979-1980) nel ruolo di Willard "Digger" Barnes
- Tina Louise nel ruolo di Julie Grey
- Don Starr nel ruolo di Jordan Lee
- Fern Fitzgerald nel ruolo di Marilee Stone
- Barbara Babcock nel ruolo di Liz Craig
- George O. Petrie nel ruolo di Harv Smithfield
- Tom Fuccello nel ruolo di Dave Culver
- Jared Martin nel ruolo di Steven "Dusty" Farlow
- Randolph Powell nel ruolo di Alan Beam
- Martha Scott nel ruolo di Patricia Shepard
- Leigh McCloskey nel ruolo di Mitch Cooper
- Morgan Woodward nel ruolo di Punk Anderson
- Joanna Cassidy nel ruolo di Sally Bullock
- Morgan Brittany nel ruolo di Katherine Wentworth
- Priscilla Pointer nel ruolo di Rebecca Blake Barnes Wentworth
- William Smithers nel ruolo di Jeremy Wendell
- Audrey Landers nel ruolo di Afton Cooper
- Susan Flannery nel ruolo di Leslie Stewart
- Deborah Rennard nel ruolo di Sylvia "Sly" Lovegren
- Deborah Tranelli nel ruolo di Phyllis
- Sherill Lynn Rettino nel ruolo di Jackie Dugan
- Alice Hirson nel ruolo di Mavis Anderson
- John Beck nel ruolo di Mark Graison
- Lois Chiles nel ruolo di Holly Harwood
- Timothy Patrick Murphy nel ruolo di Mickey Trotter
- Christopher Atkins nel ruolo di Peter Richards
- Omri Katz nel ruolo di John Ross Ewing III
- Shalane McCall nel ruolo di Charlie Wade
- Alexis Smith nel ruolo di Lady Jessica Farlow Montford
- Daniel Pilon nel ruolo di Renaldo Marchetta
- Jenilee Harrison nel ruolo di Jamie Ewing Barnes
- Deborah Shelton nel ruolo di Mandy Winger
- Joshua Harris nel ruolo di Christopher Ewing
- Barbara Carrera nel ruolo di Angelica Nero
- Steve Forrest nel ruolo di Ben Stivers/Wes Parmalee
- Jack Scalia nel ruolo di Nicholas Pearce
- Andrew Stevens nel ruolo di Casey Denault
- Leigh Taylor-Young nel ruolo di Kimberly Cryder
- Beth Toussaint nel ruolo di Tracy McKay Lawton
- J. Eddie Peck nel ruolo di Tommy McKay
- Jeri Gaile nel ruolo di Rose Daniels McKay
- Ian McShane nel ruolo di Don Lockwood
- Gayle Hunnicutt nel ruolo di Vanessa Beaumont
- Lesley-Anne Down nel ruolo di Stephanie Rogers
- Susan Lucci nel ruolo di Sheila Foley
- Barbara Eden nel ruolo di LeeAnn de La Vega
[modifica] Episodi
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Episodi di Dallas. |
[modifica] Curiosità
Il telefilm ha avuto un longevo spin-off, California (Knots Landing) che racconta le vicende di Gary Ewing, il fratello alcolizzato di J.R.
Le vicende della serie tv "Dallas" continuano in due film TV: Dallas: il ritorno di J.R. (Dallas: J.R. Returns) (1996) e Dallas: La guerra degli Ewing" Dallas: War of the Ewings (1998).
Esiste anche il film tv L'alba di Dallas (Dallas: The Early Years) (1986), in cui vengono narrate le vicende dei protagonisti da giovani.