Danbaite
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Danbaite | |
---|---|
Classificazione Strunz | 1/A.04-30 |
Formula chimica | CuZn2 |
Proprietà cristallografiche | |
Gruppo cristallino | monometrico |
Sistema cristallino | isometrico |
Classe di simmetria | sconosciuta |
Parametri di cella | a=7,76 |
Gruppo puntuale | cubico |
Gruppo spaziale | sconosciuto |
Proprietà fisiche | |
Densità | 7,36 g/cm³ |
Durezza (Mohs) | 4 |
Sfaldatura | assente |
Frattura | |
Colore | bianco grigio, bianco argenteo |
Lucentezza | metallica |
Opacità | opaca |
Riflessi | |
Diffusione | |
|
La danbaite è un minerale scoperto nel 1983 nella località di Danba, provincia dello Sichuan in Cina. Il minerale ha preso il nome dal luogo di origine.
Indice |
[modifica] Abito cristallino
[modifica] Origine
[modifica] Giacitura
[modifica] Forma in cui si presenta in natura
Si presenta in forma di minuscoli cristalli visibili solo al microscopio, sotto forma di sferette o aggregati formati da numerosi cristalli.
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Mineraldata
- (EN) Webmin
- (EN) Euromin
- (ES) Minerales en Español