Daniel Christopher Covell
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Christopher Daniels | ||
---|---|---|
Vero nome: | Daniel Christopher Covell | |
Altre identità: | The Fallen Angel, Conquistador Dos, Curry Man, Chris Daniels | |
Data di nascita: | 24 dicembre 1971 | |
Luogo di nascita: | Fayetteville, North Carolina | |
Luogo di residenza: | ||
Peso: | 95 kg | |
Altezza: | 183 cm | |
Allenato da: | Sam DeCero, Mike Anthony, Kevin Quinn | |
Debutto: | 1993 | |
Federazione attuale: | TNA | |
Slogan: | "Heaven sent, Hell bound" | |
Mossa finale: | Angel's Wing, Last Rites, Best Moonsault Ever | |
Mosse preferite: | Spin out Powerbombo, STO, Reverse STO, Death Valley Driver, Springbard Splitted Leg Moonsault, Cross Arm Iconoclasm | |
Note: | La sua musica di ingresso è "Disposable Teens" di Marilyn Manson, prima ha usato anche "Guerrilla Radio" dei Rage Against the Machine, ha due figli. | |
Tutte le info sui wrestler su Wikipedia |
Daniel Christopher Covell (nato a Fayeteville, Nord Carolina, il 24 dicembre 1971) è un wrestler molto famoso nel panorama delle federazioni indipendenti di wrestling americane, dove combatte con il nome di "The Fallen Angel" Christopher Daniels o, più semplicemente, Christopher Daniels.
Noto per il suo stile di lotta acrobatico e spettacolare, ma allo stesso tempo altamente tecnico, molti addetti ai lavori lo giudicano uno dei migliori talenti espressi negli ultimi 10 anni. Come accade per molti altri wrestler delle indipendenti, si divide principalmente tra la Total Nonstop Action e la Ring of Honor ed ha lasciato traccia di se negli show delle defunte Extreme Championship Wrestling e World Championship Wrestling.
Tra il 2002 ed il 2003 Christopher Daniels ha fatto parte della stable Triple X (o XXX), della quale facevano parte anche Low Ki e "Primetime" Elix Skipper. A tale stable era applicata la cosiddetta Triple X Rule, che concedeva la possibilità anche a Christopher Daniels di difendere il titolo di coppia precedentemente conquistato da Skipper e Low Ki.
Tra le sue manovre preferite vanno citate l'Angel's Wings, la Last Rites ed il BSE (Best Moonsault Ever).
È da ricordare la sua partecipazione nella Michinoku Pro Wrestling con la Gimmick di Curry Man, la cui mossa finale era lo "Spicy Drop", versione personalizzata del Wakamato Special '78. A tale gimmick pare si sia ispirato Takuya Sugi per il suo nuovo personaggi, AHII.
[modifica] Palmares
Limitato ai titoli delle federazioni storicamente più importanti:
- WWC Tag-Team Championship (con Kevin Quinn) - 23 ottobre 1995;
- British Commonwealth Junior Heavyweight Championship - 14 dicembre 1999;
- UPW Heavyweight Championship - 12 ottobre 2000;
- UPW Heavyweight Championship (2) - 13 marzo 2002;
- ROH Tag-Team Championship (con Donovan Morgan) - 21 settembre 2002;
- ECWA Heavyweight Championship - 18 gennaio 2003;
- NWA World Tag-Team Championship (con Low Ki ed Elix Skipper [1]) - 12 marzo 2003;
- NWA World Tag-Team Championship (2) (con Low Ki ed Elix Skipper [1] [2]) - 7 maggio 2003;
- IWGP Junior Heavyweight Tag-Team Championship (con American Dragon) - 12 marzo 2004;
- ECWA Heavyweight Championship (2) - 3 aprile 2004;
- 3PW Heavyweight Championship - 21 agosto 2004;
- NWA World Tag Team Championship (3) (con James Storm) - 21 settembre 2004;
- TNA X-Division Championship - 13 marzo 2005;
- Zero One United States Heavyweight Championship - 23 novembre 2005;
- TNA X-Division Championship (2) - 12 marzo 2006;
- NWA World Tag Team Championship (4) - 18 giugno 2006;
- NWA World Tag Team Championship (5) - 24 settembre 2006.
- [1] Sono gli unici titoli di coppia vinti nel periodo Triple X effettivamente attribuibili a Christopher Daniels.
- [2] Vince il titolo in un handicap match contro The Amazing Red e Jerry Lynn, poiché la Triple X Rule permetteva anche di combattere con un solo membro negli incontri di coppia. Il 14 maggio 2005 sceglie come suo compagno di tag team Elix Skipper.
Posizioni raggiunte nella PWI Top 500, classifca annuale dei 500 miglori wrestler:
- 114 (1999);
- 76 (2000);
- 65 (2001);
- 57 (2002);
- 20 (2003);
- 25 (2004);
- 17 (2005).