Discussione:Diabolik (personaggio)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
ho tagliato una parte (che io stesso avevo aggiunto) sulla continuity in diabolik. mi sembrava una cosa poco importante e scritta male. non credo che un articolo di enciclopedia debba essere lungo per essere buono e così com'è mi sembra che questo qui su diabolik vada bene. --Uswzb 01:43, Set 15, 2004 (UTC)
Scusate, era la prima volta che usavo Wikipedia e non mi sono resa conto del caos che ho creato. Come potrei fare per integrare l'articolo? Avrei molte più informazioni da dare, sempre se può interessare
Basta aggiungere senza cancellare tutto il resto.
- --Snowdog 15:07, Mar 4, 2005 (UTC)
si possono inserire delle piccole aggiunte tra una frase e un'altra?
Certo! Frieda (dillo a Ubi) 15:34, Mar 4, 2005 (UTC)
Se interessa, posso scrivere un articolo su Eva Kant a partire da un link di questo stesso testo. Lo pubblico solo se avrò il consenso, altrimenti è inutile!
- Ciao Xyz,
- per collaborare a Wikipedia non occorre alcun consenso né alcuna sollecitazione. Lo si fa se se ne ha piacere. Ogni contributo teso a migliorare l'enciclopedia - che anche con il tuo aiuto possiamo contribuire a costruire - è più che ben accetto. L'unica condizione è che sia materiale originale scritto di tuo pugno - non leda cioè alcun copyright - e che rispetti un punto di vista oggettivo - :) - Twice25 (discussioni)
16:45, Mar 4, 2005 (UTC)
- LC - Ho rivisto un pò tutto l'articolo inserendo le mie considerezioni. Credo che adesso
l'argomento presenti maggiori sfaccettature e vi siano nuovi punti per aggiunte sostanza da parte di chi realmente ama e apprezza questo fumetto (es. l'aspetto tecnologico, la macchina dai 1000 trucchi, le strategie contrapposte, la falsa identità e l'inganno, la morale del rubare al ladro non è reato, la correttezza e il reciproco rispetto tra i criminali e il rappresentante della legge, ecc.). Le mie aggiunte sono originali. Ho Creato la prima stesura di Ginko e variato qualcosa in Eva. Gli argomenti sono correlati. A voi la continuazione ... PS. Quando ero al Liceo Artistico ho collaborato, come fotografo, alla realizzazione di qualche numero. La tecnica era fotografare i compagni che si prestavano alle varie scene elencate nella scenografia fornita dalla casa editrice, quindi i negativi venivano proiettati su carta (in camera oscura) e da questa base venivano creati i disegni di situazioni di combattimento, di colloquio, primi piani ecc. Era il 1977/78. Disegnatore era un certo Pennacchiotto.
non e una jaguar type E 1963???
[modifica] mk
Sono d'accordo l'articolo che è stato fatto qui su DK è davvero fatto bene, complimenti a chi l'ha scritto.
Ho apportato alcune piccole modifiche, dati gli evidenti errori grammaticali e (forse) di battitura. --Cape87 14:32, 7 ago 2006 (CEST)