Dink
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
L'acronimo dink (dall'inglese: double income no kids – doppio stipendio niente figli) individua un sempre più diffuso status di coppia (marito e moglie o partner), in cui la scelta di non avere figli risponde all’esigenza di concentrarsi totalmente su sé stessa, in una vera e propria simbiosi coniugale.
I dink rappresentano un nuovo ceto di riferimento sociale e consumistico, che vive l'assenza di prole come un vantaggio, piuttosto che come una mancanza o un fallimento.
Approfondimenti:
Blog Italiano Think Dink!