Dolisie
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
Stato: | ![]() |
Regione: | Niari |
Abitanti: | 106.300 (2005) |
Dolisie, dal 1975 al 2000 nota come Loubomo, è una città situata nella regione occidentale di Niari, nella Repubblica del Congo. È la terza città del paese ed è un importante centro commerciale. La città è situata al margine orientale della foresta equatoriale costiera, ed ha una popolazione di 106.300 abitanti (censimento 2005).
Indice |
[modifica] Economia
Dolisie è un grande nodo ferroviario. Per la sua posizione è all'incrocio della Ferrovia Congo-Oceano e della ferrovia che porta al confine con il Gabon a Mbinda. Dolisie è anche sede di molte piccole industrie (legno)
[modifica] Trasporti
Dolisie ha un aeroporto ed una delle più grandi stazioni ferroviarie del paese.
[modifica] Storia
La città fu fondata come stazione della ferrovia Congo-Oceano. Il nome deriva dall'assistente di Pietro Savorgnan di Brazzà, Albert Dolisie. Divenne una città prospera grazie alla ricchezza portata dalla ferrovia, ed aveva 20.000 abitanti nel 1972. La città prese il nome di Loubomo nel 1975, e ben presto divenne la terza città nel Congo-Brazzaville. Le guerre civili del 1997 e del 1999 causarono l'esodo della popolazione rurale verso le città. La popolazione di Dolisie è cresciuta in modo siognificativo da allora.
[modifica] Bibliografia
Decalo S., Thompson V. & Adloff R. 1984. Historical dictionary of Congo Pg 180. USA: The Scarecrow Press, Inc.