Don Omar
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
William Omar Landrón alias Don Omar è un cantante nato a Porto Rico il 10 febbraio 1978. Inizia a cantare e a scrivere canzoni a 12 anni sentendosi molto vicino allo stile del reggaeton, che comincia a svilupparsi a Porto Rico agli inizi degli anni novanta.
I suoi albori musicali lo vedono protagonista nella Iglesia de la Restauración en Cristo en Bayamón, dove recita come pastore per quatro anni; in seguito ad una relazione sentimentale sarà costretto ad abbandonare i voti.
Nel 2002 la carriera di William Omar Landrón assume una svolta importante quando Héctor El Bambino, del duo Héctor y Tito, decide di aiutarlo. È in questo periodo che assume lo pseudonimo di Don Omar e compone alcuni pezzi per altri cantanti, tra cui lo stesso Tito.
Collabora sempre col duo alla Reconquista. Diventa uno dei rappresantanti più noti del reggaeton con Daddy Yankee e i suoi album diventano dei classici del genere musicale. Don Omar è noto per i suoi concerti. Ha composto la canzone Conteo, colonna sonora del film The Fast and the Furious: Tokyo Drift.
Indice |
[modifica] Discografia
[modifica] Album (solo)
- The Last Don
- King of Kings, (2006)
[modifica] Partecipazioni
- Los Cocorocos (2006), Los Hombres Tienen La Culpa, duo con Gilberto Santa Rosa.
- Don Omar presenta : los bandoleros reloaded (2006).
[modifica] Singles
- 2003 "Dale Don Dale"
- 2004 "Dile (Otra Noche)"
- 2004 "Intocable"
- 2004 "Pobre Diabla"
- 2004 "Aunque Te Fuiste"
- 2005 "Bandoleros"
- 2005 "Donqueo"
- 2005 "Reggaeton Latino"
- 2006 "Dale Don Dale (remix met Fabolous)"
- 2006 "Angelito"
- 2006 "Salio el Sol"
- 2006 "Conteo" (Soundtrack: Fast and the Furious Tokio Drift) ft. Juelz Santana