Edgar Lee Masters
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Edgar Lee Masters (Garnett, Kansas, 23 agosto 1868 - Melrose, Pennsylvania 6 marzo 1950) è stato un poeta americano. È conosciuto per essere l'autore della celeberrima Antologia di Spoon River.
Figlio di un avvocato, fu avvocato anche lui. Trascorse la sua infanzia nella fattoria dei nonni a Petersburg e a undici anni si trasferì in una piccola città, Lewistown, , sulle sponde del fiume Spoon. A ventitré anni si spostò a Chicago per lavorare. Dopo alcuni non fortunati tentativi di diventare giornalista venne accolto nello studio di un eminente avvocato della città ed egli stesso divenne un avvocato di successo.
Durante la sua attività legale maturò l'idea di scrivere un componimento sulla storia del suo villaggio. A indicargli definitivamente la strada fu la lettura di Elegia scritta in un cimitero di campagna di Thomas Gray e gli epigrammi greci dell'Antologia Palatina, letture che gli furono consigliate dal suo amico William Marion Reddy, direttore del Reddy's Mirror nel 1913.
Tra il 29 maggio del 1914 e il 5 gennaio del 1915, vennero pubblicate con regolarità sul giornale dell'amico quasi tutte le poesie dell'Antologia di Spoon River, iniziando da "La Collina". Nel 1916 uscì la versione definitiva dell'opera in un volume, che riscosse in breve tempo grande successo.
Nel 1924 seguì la pubblicazione del meno fortunato The New Spoon River. Abbandonò la professione di avvocato per dedicarsi alla scrittura e stampò un'autobiografia, due biografie, romanzi e varie poesie, ma con scarsa fortuna, riducendosi in miseria. Nonostante la straordinaria accoglienza tributata al suo capolavoro in Europa, riuscì a sostenersi nel Chelsea Hotel di New York solo grazie ai prestiti di pochi amici. Morì ad 81 anni il 6 marzo del 1950 a causa di una polmonite e venne sepolto nel cimitero di Petersburg.
Fabrizio De André trasse ispirazione dalle sue poesie per il suo album Non al denaro, non all'amore né al cielo (1971), mentre Francesco Guccini lo ha citato nella sua Canzone per Piero.
Nel 2006 l'Antologia di Spoon River viene raccontata per immagini grazie all'opera del fotografo Americano William Willinghton che si reca per primo nei veri luoghi dove è stata ambientata l'Antologia di Spoon River in Illinois e realizza alcune straordinarie fotografie che, accompagnate dai testi inediti di Fernanda Pivano, raccoglie nel libro "Spoon River, ciao" (Dreams Creek, 2006).
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Edgar Lee Masters
[modifica] Collegamenti esterni
- Edgar Lee Masters su Poeti e Sognatori
- Poesie di Edgar Lee Masters
- Sito ufficiale del fotografo William Willinghton
- Fernanda Pivano
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|