Egiziano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Egiziano è un nome proprio di persona italiano maschile.
Indice |
[modifica] Varianti
- Alterati: Egizio, Gizio, Giziano.
- Femminili: Egizia, Egiziana, Egiziaca.
[modifica] Etimologia
Egiziano viene da Gizio (Yithion = terra santa in greco), centro (4900 ab.) della Grecia, sul golfo di Laconia, a 35 km SSE da Sparta. Arsenale e porto di Sparta, fu distrutto dagli Ateniesi nel 455 a. C. I Giziani emigrarono in Puglia, chiamati da Dionisio I di Siracusa. Arrivati nel porto di Salpi, vicino Trinitapoli da lì si divisero e spingendosi a nord, lungo le coste adriatiche e tirreniche. Sulla costa adriatica si possono trovare paesini come Pettorano sul Gizio, negli Abruzzi, dove per esempio è stato ritrovato e vi è ancora custodito l'unico frammento epigrafico greco rinvenuto in occidente, "Edictum de pretiis rerum venalium" del 301 D.C.
[modifica] Onomastico
Non esiste santo con questo nome.
[modifica] Persone
[modifica] Curiosità
- Pettorano sul Gizio, comune in provincia dell'Aquila.
- fiume Gizio, Nasce dal monte Rotella (m 2127; Colle Torre Muzza). A Sulmona affluisce nel fiume Sagittario. È costeggiato dalla SS. 17 e ha come affluente di destra il fiume Vella. Lunghezza: 20 Km