Elezioni politiche italiane del 1904
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elezioni politiche del 1904, XXII Legislatura
Giolitti II, Tittoni, Fortis I, Fortis II, Sonnino I, Giolitti III
Le elezioni politiche del 1904 si sono svolte il 6 novembre (1° turno) e il 13 novembre (ballottaggi) 1904.
[modifica] Camera dei deputati
totale | percentuale (%) | |||
---|---|---|---|---|
Iscritti alle liste | 2.541.327 | |||
Votanti | 1.593.886 | 62,7 | (su n. elettori) | |
Voti validi | (su n. votanti) | |||
Voti non validi | (su n. votanti) | |||
di cui schede bianche | (su n. votanti) |
Partiti | voti | voti (%) | seggi | |
---|---|---|---|---|
Ministeriali | 66,73 | 339 | ||
Opposizione costituzionale | 14,96 | 76 | ||
Partito Radicale | 7,28 | 37 | ||
Partito Socialista Italiano | 5,70 | 29 | ||
Partito Repubblicano Italiano | 4,72 | 24 | ||
Cattolici | 0,59 | 3 | ||
Totale | 100 | 508 |
![]() |
Elezioni politiche nel Regno d'Italia | ![]() |
---|---|---|
1861 | 1865 | 1867 | 1870 | 1874 | 1876 | 1880 | 1882 | 1886 | 1890 | 1892 | 1895 | 1897 | 1900 | 1904 | 1909 | 1913 | 1919 | 1921 | 1924 | 1929 | 1934 |