Elica-Giro-Elica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Nelle proteine, l'Elica-Giro-Elica (helix-turn-helix/HTH) è il motivo strutturale principale in grado di legare il DNA. È composta da due α-eliche unite da una piccola sequenza di amminoacidi e si trova in molte proteine che regolano l'espressione genica.
Il riconoscimento e la capacità di legame al DNA è dovuta alle due α-eliche: una occupa l'N-terminale della struttura, l'altra il C-terminale. In molti casi la seconda elica contribuisce maggiormente al riconoscimento del DNA. Il motivo si lega al solco maggiore del DNA tramite una serie di legami idrogeno e diverse interazioni di Van Der Waals con le basi esposte. L'altra α-elica stabilizza l'interazione tra la proteina ed il DNA, ma non gioca un ruolo particolare nel suo riconoscimento.
[modifica] Voci correlate
- Struttura secondaria
- Alfa-elica
- Dito di Zinco