Elvidio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Elvidio fu teologo e discepolo di Aussenzio, vescovo ariano che precedette sant'Ambrogio che unificò la chiesa milanese divisa fra cattolici ed ariani. Elvidio si contrappose a san Girolamo affermando la superiorità del matrimonio sul celibato e criticando i voti monastici femminili. Affermava a difesa di ciò che anche Maria era vissuta con Giuseppe e aveva avuto da lui dei figli, dopo la nascita verginale di Gesù Cristo. Questa eresia fu caratteristica della setta degli antimariani e fu condivisa da Bonoso di Sardica e da Gioviniano di Roma.
Gli antimariani si radicarono in Arabia fino alla fine del IV secolo.