Emil Theodor Kocher
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Emil Theodor Kocher, (Berna, 25 agosto 1841 - 27 luglio 1917), fu un medico svizzero, Premio Nobel per la medicina nel 1909.
[modifica] Cenni biografici
Docente persso l'Università di Berna, fu il primo a studiare la fisiologia della ghiandola tiroidea, dimostrando l'importanza dello iodio nella funzionalità della stessa. Per queste ricerche venne insignito del Nobel.
Inventore delle pinze chirurgiche emostatiche, dette pinze di Kocher.
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |