Erarico
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Erarico fu eletto re degli ostrogoti dai Rugi nel giugno del 541, dopo l'assassinio di Ildibaldo. I goti, però, stanchi e irritati dalla sua inettitudine e credendo che avesse stretto accordi segreti con i bizantini, offrirono la corona al nipote Totila. Dopo cinque mesi di regno, Erarico fu eliminato da una congiura.
Predecessore: Ildibaldo |
Re degli Ostrogoti 541 |
Successore: Totila |
Predecessore: | Re d'Italia | Successore: | ![]() |
Ildibaldo | 541 | Totila |
Categorie principali: Medioevo - Feudalesimo
Crociate - Regni Romano-Barbarici - Impero bizantino
Sacro Romano Impero - Nazioni nel Medioevo