EUR Palasport (metropolitana di Roma)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Stazione EUR Palasport |
Inaugurazione | 1955 |
Tipologia | Stazione in galleria artificiale |
Linee collegate | Linea B |
Dintorni |
|
||||
---|---|---|---|---|
• | Rebibbia | |||
• | Ponte Mammolo | |||
• | Santa Maria del Soccorso | |||
• | Pietralata | |||
• | Monti Tiburtini | |||
• | Quintiliani | |||
• | Tiburtina
›
|
|||
• | Bologna | |||
• | Policlinico | |||
• | Castro Pretorio | |||
• | Termini
›
|
|||
• | Cavour | |||
• | Colosseo | |||
• | Circo Massimo | |||
• | Piramide
›
|
|||
• | Garbatella | |||
• | Basilica San Paolo
›
|
|||
• | Marconi | |||
• | EUR Magliana
›
|
|||
• | EUR Palasport | |||
• | EUR Fermi | |||
• | Laurentina |
Eur Palasport è il nome di una stazione della linea B della Metropolitana di Roma.
Inaugurata nel 1955 con il nome di EUR Marconi la stazione ha ricevuto l'attuale denominazione in seguito all'apertura della nuova stazione Marconi.
La stazione si trova nel quartiere Eur, tra viale America e piazza della Stazione Guglielmo Marconi, un piazzale che ha ricevuto questo nome per la vecchia denominazione della stazione.
Si trova accanto al lago artificiale creato nell'occasione dei giochi della XVII Olimpiade del 1960
[modifica] Servizi
Biglietteria
Accessibilità per portatori di handicap.
Parcheggio.
[modifica] Dintorni
- Palalottomatica
- Laghetto dell'Eur
[modifica] Collegamenti esterni
- La stazione sul sito ATAC. La mappa presente nel sito indica la dislocazione delle entrate, delle fermate degli autobus e dei parcheggi di scambio.
- Foto aerea da Google Maps. Vedi QUI sulla Mappa di Google - QUI su Google Earth.