Faustino Jarbas Canè
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Faustino Jarbas Canè (Rio de Janeiro, 21 settembre 1939) è stato un calciatore brasiliano.
Cresciuto nella squadra brasiliana dell'Olaria nel 1962 fu acquistato dal Napoli. Si dice che l'allora presidente del Napoli Achille Lauro avesse deciso d'acquistarlo dopo averlo osservato in una foto di gruppo dell'Olaria di Rio perché secondo lui era nero e brutto quindi i difensori si spaventavano e faceva più gol. Nonostante tutto nel campionato di Serie A 1962-63 Canè in sette partite non segnò neanche un gol...
Militò nel Napoli dal 1962 al 1969 e di nuovo dal 1972 al 1975 vincendo la coppa delle alpi 1966. Nel 1969 fu ceduto al Bari con cui militò per tre stagioni (una in Serie A e due in Serie B) segnando sei gol in 68 partite. Nel 1972 tornò a giocare nel Napoli con il quale giocò altre tre stagioni segnando 7 gol in 51 partite. Nel 1975 si ritirò. Ha segnato 38 gol in Serie A ed è il giocatore che ha segnato più gol con la maglia del Napoli nelle coppe europee (otto).
[modifica] Carriera
Squadra Serie Stagione Presenze Reti Napoli Serie A 1962-63 7 0 Napoli Serie B 1963-64 29 8 Napoli Serie B 1964-65 29 12 Napoli Serie A 1965-66 31 12 Napoli Serie A 1966-67 26 7 Napoli Serie A 1967-68 19 4 Napoli Serie A 1968-69 25 6 Bari Serie A 1969-70 22 2 Bari Serie B 1970-71 21 2 Bari Serie B 1971-72 25 2 Napoli Serie A 1972-73 18 0 Napoli Serie A 1973-74 28 7 Napoli Serie A 1974-75 5 0