Fercam
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fercam S.p.A. è un'azienda multinazionale di trasporti e logistica a gestione familiare con sede a Bolzano.
Indice |
[modifica] Storia
L'azienda è nata nel 1949 e il nome è l'acronimo di Ferrovie e Camion provenendo dall'attività del trasferimento dei carri ferroviari su appositi rimorchi stradali dalle vie ferrate agli stabilimenti di produzione.
Nel 1963 la società viene rilevata da Eduard Baumgartner, parte della famiglia che tuttora gestisce l'azienda; da allora questa ebbe una forte espansione in Germania e a seguire vennero aperte le filiali di Francia, Paesi Bassi e Spagna. La Fercam si è affermata come azienda di trasporti logistici in gran parte d'Europa. Attualmente l'amministratore delegato è Thomas Baumgartner. L'espansione è avvenuta negli anni anche sul mercato italiano con l'acquisizione di diverse altre società del settore trasporti su gomma tra cui un marchio storico come quello di Gondrand rilevato nella seconda metà degli anni '80.
Attualmente è situata ai primi posti tra le aziende di trasporto italiano per numero di mezzi di proprietà e ne è stata prevista la quotazione in borsa per l'anno 2007.
[modifica] Filiali
Fercam, che controlla diverse altre società, è presente nei seguenti paesi con 44 filiali:
[modifica] Attività
L'azienda ha un fatturato dichiarato per il 2005 di 315 milioni di euro. È dotata di un parco mezzi di 1.800 unità e conta su 1.100 collaboratori.
[modifica] Collegamenti esterni
Trasporto | Veicoli | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Movimento di passeggeri e di merci - Leggi dei trasporti Trasportare su strada - ferrovia - aereo - nave |
|
|
|
|
|
||||||||||
Aziende del mondo dei trasporti | Persone del mondo dei trasporti | ||||||||||||||
Se vuoi collaborare con noi vieni al Progetto:Trasporti e al suo Bar |