Fernand Khnopff
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fernand Edmond Jean Marie Khnopff (nato a Grembergen, vicino a Termonde, il 12 settembre 1858 e morto a Bruxelles il 12 novembre 1921) fu un pittore simbolista belga.
Cresciuto a Bruges studiò legge a Bruxelles. Lasciò velocemente la facoltà e cominciò l'accademia di belle arti; il suo principale insegnante fu Xavier Mellery. Durante il viaggio a Parigi nel 1877 fu grandemente influenzato da Delacroix e dalla Fratellanza preraffaellita. Nel 1883 fu uno dei fondatori del "Groupe des XX". Sebbene non fosse un uomo molto aperto e avesse una personalità piuttosto riservata, ottenne già successo durante la sua vita. Ricevette l'Ordine di Leopoldo. Sua sorella fu uno dei suoi soggetti preferiti. Il suo dipinto più celebre è probabilmente La carezza.
Il suo dipinto La Carezza è menzionato in un omonimo racconto breve di Greg Egan.
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Fernand Khnopff